Entra nel mondo della letteratura per l'infanzia con il nostro blog dedicato ai libri per bambini dai 0 ai 13 anni. Scopri i migliori titoli per stimolare la fantasia e la curiosità dei più piccoli! Pagina affiliata ad amzon, se acquistate un libro dai link presenti nel blog, ci aiuterete a continuare a divulgare nuove usicete e nuove recensioni di libri senza nessun aumento di prezzi sul libro acquistato.
Il mare. I Tattilini – Un primo libro sensoriale per scoprire il mondo con le dita
Tra le novità dedicate alla primissima infanzia, Il mare. I Tattilini, scritto da Benedetta Nigelli e pubblicato da Edizioni del Borgo l’11 giugno 2025, è un cartonato illustrato pensato per bambini da 0 a 2 anni.
Appartenente alla fortunata collana dei Tattilini, questo titolo accompagna i più piccoli nella scoperta del mondo marino attraverso elementi tattili, illustrazioni colorate e prime parole da riconoscere e imparare.
Toccare, osservare, nominare
Ogni pagina del libro propone un’esperienza sensoriale che unisce il piacere della vista a quello del tatto. I piccoli lettori potranno esplorare superfici diverse, osservare animali e oggetti legati al mare, e iniziare ad associare immagini e parole grazie a un piccolo dizionario illustrato integrato nel libro.
Il formato è solido e maneggevole, adatto alle mani dei più piccoli, e i materiali utilizzati sono pensati per resistere all’uso frequente.
Caratteristiche del libro
-
Età consigliata: da 0 a 2 anni (indicato anche fino ai 3)
-
Numero di pagine: 5
-
Formato: cartonato, illustrato a colori
-
Lingua: italiano
-
Editore: Edizioni del Borgo
-
Data di pubblicazione: 11 giugno 2025
-
Autrice: Benedetta Nigelli
-
Collana: I Tattilini
Perché consigliarlo
-
È un primo approccio sensoriale e visivo alla lettura.
-
Aiuta lo sviluppo del linguaggio precoce e della coordinazione mano-occhio.
-
Perfetto come regalo educativo per neonati e bambini nei primi anni di vita.
-
La tematica marina lo rende ideale anche per i mesi estivi.
Dove acquistarlo
Il libro è disponibile su Amazon.
Questo è un link di affiliazione: acquistando tramite questo link, una piccola percentuale sosterrà il lavoro di chi recensisce, senza costi aggiuntivi per te.
Acquista su Amazon: https://amzn.to/3ZzuNZc
Un piccolo libro per piccoli lettori, che stimola i sensi e le prime parole… già dalla culla.
I giorni del mare – Un libro illustrato da leggere (e guardare) sotto l’ombrellone
Con l’arrivo dell’estate, è il momento perfetto per portare in valigia storie che sanno di sabbia, onde e amicizia. I giorni del mare, di Irene Penazzi, pubblicato da Terre di Mezzo nel maggio 2024, è un libro illustrato senza parole, pensato per i bambini dai 4 anni in su, ma capace di incantare anche i lettori adulti.
Un racconto che attraversa le stagioni
Tre bambini, una spiaggia, e un’infinità di avventure: I giorni del mare accompagna i piccoli lettori in un viaggio attraverso le quattro stagioni, seguendo i giochi, le scoperte e le emozioni che solo il mare sa regalare.
Dai tuffi estivi alle passeggiate d’inverno tra le dune, dalle corse sulla sabbia ai falò sotto le stelle, ogni pagina è un invito a osservare, a scoprire e a raccontare. Non c’è testo, ma decine di dettagli illustrati con cura e poesia, che stimolano l’immaginazione e invitano ogni lettore a inventare la propria storia.
Caratteristiche del libro
-
Età di lettura: da 4 anni
-
Numero di pagine: 48
-
Formato: copertina rigida, illustrato a colori
-
Dimensioni: 22,7 x 31,9 cm
-
Lingua: italiano
-
Editore: Terre di Mezzo
-
Autrice: Irene Penazzi
Perché consigliarlo
-
Perfetto da portare in vacanza: leggero, silenzioso e adatto a letture condivise sotto l’ombrellone.
-
Stimola la fantasia grazie all’assenza di testo, rendendolo accessibile anche ai bambini che non sanno ancora leggere.
-
Le illustrazioni ricche di dettagli favoriscono l’osservazione, l’interpretazione e il dialogo.
-
Una lettura visiva che cambia ogni volta, rendendola sempre nuova.
Dove acquistarlo
Il libro è disponibile su Amazon.
Questo è un link di affiliazione: se acquisti tramite questo link, una piccola percentuale supporterà il lavoro di chi recensisce, senza alcun costo aggiuntivo per te.
Acquista su Amazon: https://amzn.to/45V0HTM
Un libro che parla con le immagini e lascia spazio all’immaginazione. Da leggere in spiaggia, in giardino o sotto una coperta invernale… ma sempre con il mare nel cuore.
Dieci storie blu – Il mare raccontato da chi lo vive e lo studia
Pubblicato il 3 giugno 2025, Dieci storie blu è un progetto editoriale originale e significativo, curato dall’UNESCO all’interno del programma di Educazione all’Oceano promosso dalla Commissione Oceanografica Intergovernativa. Questo libro si rivolge a lettrici e lettori a partire dai 10 anni e nasce con un obiettivo chiaro: raccontare le scienze del mare attraverso le esperienze di chi le vive ogni giorno.
Un racconto del mare attraverso gli occhi della ricerca
Le dieci storie raccolte in questo volume sono scritte in prima persona da ricercatrici e ricercatori. Non si tratta solo di racconti tecnici o divulgativi: ogni narrazione parte da un'esperienza reale di ricerca e si sviluppa tra emozioni, sorprese, ostacoli e piccole grandi scoperte. Alcuni racconti descrivono l’incredibile scoperta di nuove specie, altri ci portano in immersioni cariche di tensione, oppure ci accompagnano in spedizioni durante le feste o in luoghi remoti e spettacolari.
Il protagonista assoluto resta sempre il mare: con la sua vastità, la sua bellezza, e la varietà di forme di vita che ospita, è il filo conduttore che unisce tutte le storie.
Un libro che educa con passione
Dieci storie blu ha il grande pregio di avvicinare i giovani alla scienza e alla sostenibilità attraverso un linguaggio accessibile, ma mai banale. È pensato per chi ama il mare, ma anche per chi è curioso di capire cosa significhi davvero fare ricerca scientifica oggi. Un'opera che si inserisce a pieno titolo tra gli strumenti educativi utili per le scuole, i laboratori didattici, le letture guidate o autonome.
Caratteristiche del volume
-
Età di lettura: da 10 anni
-
Pagine: 160
-
Formato: copertina rigida
-
Dimensioni: 14,7 x 21,9 cm
-
Lingua: italiano
-
Editore: Piemme
-
Data di pubblicazione: 3 giugno 2025
Perché consigliarlo
-
È un ottimo strumento di educazione ambientale e scientifica.
-
Stimola la curiosità verso le scienze del mare, con un approccio umano e narrativo.
-
Offre testimonianze reali, che possono ispirare giovani lettori e lettrici.
-
Può essere utilizzato in ambito scolastico come supporto interdisciplinare (scienze, geografia, educazione civica).
Dove acquistarlo
Il libro è disponibile su Amazon.
Questo è un link di affiliazione: se scegli di acquistare tramite questo link, una piccola percentuale sosterrà il lavoro di chi recensisce, senza alcun costo aggiuntivo per te.
Acquista su Amazon: https://amzn.to/4l2PSTX
Un libro che racconta il mare con occhi pieni di meraviglia e con la voce di chi, ogni giorno, si immerge per conoscerlo e proteggerlo. Una lettura che lascia il segno.
Chi ha rubato la stella? – Un minigiallo divertente per piccoli lettori dai 5 anni
Tra le novità più simpatiche del 2025 per i giovani lettori arriva Chi ha rubato la stella? di Angelo Mozzillo, edito da Piemme nella collana Minigialli. Un racconto illustrato e pensato per bambini dai 5 anni in su, che mescola mistero, ironia e personaggi irresistibili.
Con uno stile narrativo semplice e avvincente, il libro accompagna i lettori in un piccolo caso da risolvere, ideale per chi inizia a leggere da solo ma anche per momenti di lettura condivisa.
Il mistero dello sceriffo Biscottino
La città è tranquilla da quando c'è il nuovo sceriffo, Biscottino McKenzy: tutti i furfanti sono stati messi dietro le sbarre e sembra che nulla possa turbare la pace. Fino a quando... la stella dello sceriffo viene rubata!
A quel punto tutto cambia: il mistero prende vita e iniziano i sospetti. I tre indiziati sono:
-
Pippy Dakota
-
Coccola Bill
-
Johnny Batuffolo
Ma chi è il vero colpevole? Con una narrazione dinamica e ricca di colpi di scena, il racconto invita il lettore a osservare, riflettere e tirare le somme.
Caratteristiche del libro
-
Età consigliata: da 5 anni
-
Numero di pagine: 32
-
Formato: copertina flessibile
-
Dimensioni: 14,2 x 20,9 cm
-
Lingua: italiano
-
Editore: Piemme
-
Autore: Angelo Mozzillo
Perché consigliarlo
-
Avvicina i bambini al genere del giallo in modo giocoso e accessibile.
-
Stimola la logica, l’osservazione e la comprensione del testo.
-
Ideale per prime letture autonome o per essere letto ad alta voce con l’adulto.
-
I personaggi buffi e le illustrazioni rendono l’indagine ancora più coinvolgente.
Dove acquistarlo
Il libro è disponibile su Amazon.
Questo è un link di affiliazione: se scegli di acquistare tramite questo link, una piccola percentuale supporterà il lavoro di chi recensisce, senza alcun costo aggiuntivo per te.
Acquista su Amazon: https://amzn.to/45qKqpI
Un primo giallo perfetto per lettori curiosi, che amano risolvere misteri e ridere insieme ai loro personaggi preferiti.
Ehi, gattino! Il nuovo divertentissimo albo per bambini dai 3 anni | Novità aprile 2025
Dopo il successo di Ranocchietto e dei suoi amici, arriva una nuova e spassosa avventura per i più piccoli: Ehi, gattino!, scritto da Dean Gray e illustrato da Jim Field, è un libro cartonato, illustrato a colori e pubblicato l’11 aprile 2025.
Un albo perfetto per bambini dai 3 anni in su, che combina ritmo, umorismo e illustrazioni vivaci, mantenendo lo stile inconfondibile e amatissimo della serie Ranocchietto e i suoi amici.
Trama: ma dove si siede un gattino?
Nel mondo creato da Dean Gray, tutto ha una regola… anche dove si deve sedere ogni animale. Secondo la rana, le regole sono chiare:
-
I gattini si siedono sui moscerini
-
I cagnetti sui tronchetti
-
I pulcini con l’elmetto sul muretto
Ma il gattino non ci sta: i moscerini pizzicano il sedere! È ora di cambiare le regole… ma chi lo aiuterà? La rana? Il cane? E alla fine, dove si siederà davvero questo gattino?
Un libro perfetto per...
-
Bambini dai 3 anni in su, anche come prima lettura condivisa
-
Letture ad alta voce con genitori, educatori o nonni
-
Momenti di gioco, lettura animata o laboratori creativi
-
Allenare l’orecchio al ritmo e il gusto per il linguaggio comico e ripetitivo
Il testo è costruito con ripetizioni, suoni e giochi di parole che divertono e aiutano i più piccoli ad anticipare, memorizzare e interagire con la storia.
Illustrazioni: espressività e simpatia a ogni pagina
Le immagini di Jim Field, rotonde, colorate e piene di personalità, completano alla perfezione un testo che fa ridere e riflettere, pur nella sua semplicità. Ogni animale ha un’espressione unica, ogni pagina è un piccolo mondo da esplorare con gli occhi.
Dettagli tecnici
-
Titolo: Ehi, gattino!
-
Autore: Dean Gray
-
Illustratore: Jim Field
-
Data di pubblicazione: 11 aprile 2025
-
Serie: Ranocchietto e i suoi amici
-
Età consigliata: da 3 anni
-
Pagine: 26
-
Formato: Cartonato illustrato
-
Dimensioni: 24,5 x 1,2 x 24,5 cm
-
Lingua: Italiano
Dove acquistarlo
Il libro è disponibile su Amazon. Acquistandolo dal link qui sotto, puoi sostenere anche questo blog:
➡️ Acquista Ehi, gattino! su Amazon
(link di affiliazione – il prezzo non cambia per te, ma una piccola percentuale aiuta il blog)
Conclusione
Ehi, gattino! è un albo esilarante, tenero e intelligente. Un libro che fa ridere grandi e piccoli, perfetto da leggere e rileggere ad alta voce. Con una scrittura ritmata, personaggi irresistibili e illustrazioni spettacolari, è una nuova imperdibile avventura della serie Ranocchietto e i suoi amici.
Un’ottima scelta per la libreria dei più piccoli, per un regalo, o semplicemente per una serata divertente insieme.
Il mondo in tasca: un viaggio poetico tra affetti e ricordi | Età: da 5 anni | Novità Lilliput maggio 2025
Pubblicato il 23 maggio 2025 nella collana Lilliput, Il mondo in tasca è un albo illustrato scritto da Camilla M. Anselmi e disegnato con delicatezza da Michela Ciandrini. Un piccolo gioiello per bambini dai 5 anni in su, che racconta l’universo dei legami familiari e delle emozioni attraverso un gioco quotidiano e dolcissimo: frugare nelle tasche.
Trama: ogni tasca racconta una persona
Emma ha una passione curiosa e poetica: esplorare le tasche. Le sue, certo… ma anche quelle delle persone che ama. In ogni tasca trova qualcosa di unico, che racconta una storia, un’abitudine, un’emozione.
C’è la tasca della sorella Greta, quella della zia Anna, dei compagni di scuola… e infine, quella della mamma, che racchiude un segreto speciale.
Il racconto si sviluppa in modo semplice e coinvolgente, pagina dopo pagina, invitando il piccolo lettore a immaginare mondi nascosti in oggetti quotidiani, con un finale che scalda il cuore.
Perché leggerlo
-
Età consigliata: da 5 anni in su
-
Perfetto per letture condivise con mamma, papà, nonni o educatori
-
Stimola l’immaginazione e la narrazione emotiva
-
Aiuta i bambini a riconoscere gli oggetti come simboli affettivi
-
Illustrazioni delicate e calde, che accompagnano senza mai sovrastare il testo
Un libro che invita a parlare di emozioni, ricordi, legami familiari e del piacere della scoperta.
Dettagli tecnici
-
Titolo: Il mondo in tasca
-
Autrice: Camilla M. Anselmi
-
Illustratrice: Michela Ciandrini
-
Editore: Lilliput
-
Collana: Lilliput (55 titoli)
-
Data di pubblicazione: 23 maggio 2025
-
Età di lettura: da 5 anni
-
Pagine: 36
-
Formato: Copertina rigida
-
Dimensioni: 17,5 x 1 x 25 cm
-
Lingua: Italiano
Dove acquistarlo
Il libro è disponibile su Amazon e puoi acquistarlo tramite questo link affiliato, che aiuta anche a sostenere il blog:
➡️ Acquista Il mondo in tasca su Amazon
(link di affiliazione: il prezzo non cambia per te, ma una piccola percentuale sostiene il progetto editoriale del blog)
Conclusione
Il mondo in tasca è una piccola storia di esplorazione e affetto, perfetta per bambini dai 5 anni che iniziano a cogliere i dettagli del mondo che li circonda. Un libro da leggere e rileggere, da sfogliare insieme con calma, alla ricerca del proprio significato in ogni pagina.
Una splendida idea regalo, ma anche un’ottima lettura da proporre durante laboratori o momenti di lettura condivisa.
Among Us – L’impostore mutaforma (Vol. 4): suspense e mistero nello spazio | Età: da 10 anni | Novità maggio 2025
Per chi ama l’universo di Among Us, ecco una nuova avventura a base di sospetti, sabotaggi e identità nascoste. Il Volume 4 della serie ufficiale – L’impostore mutaforma – è stato pubblicato il 2 maggio 2025, scritto da David Malan e illustrato da Mattia "Drugo" Secci.
Un libro avvincente, perfetto per ragazzi dai 10 anni in su, che combina l’atmosfera del celebre videogioco con una narrazione dinamica e accessibile.
La trama: chi è l’impostore?
Se stai leggendo queste pagine, sei Rosso, il capitano della nave Skeld. Tu e altri otto astronauti avete appena completato una missione sul pianeta Polus, raccogliendo campioni da portare al quartier generale MIRA, sulla Terra.
Ma qualcosa non torna: malfunzionamenti inspiegabili, comportamenti strani… e il sospetto che qualcuno stia sabotando la missione. Un impostore si nasconde tra l’equipaggio. E forse stavolta ha anche un potere in più: può cambiare forma.
Riuscirai a completare la missione prima che sia troppo tardi?
Perché leggerlo
-
Età consigliata: dai 10 anni in su
-
Ideale per lettori appassionati di misteri, videogiochi e fantascienza
-
Racconto in seconda persona: il lettore è protagonista
-
Illustrazioni dinamiche e atmosfera coinvolgente
-
Capitoli brevi e ritmo serrato, perfetto anche per chi legge poco
Un'ottima lettura per stimolare la curiosità, l’intuizione e il piacere della narrazione interattiva.
Dettagli tecnici
-
Titolo: Among Us – L’impostore mutaforma (Vol. 4)
-
Autore: David Malan
-
Illustratore: Mattia “Drugo” Secci
-
Data di pubblicazione: 2 maggio 2025
-
Età consigliata: da 10 anni
-
Pagine: 208
-
Formato: Copertina flessibile
-
Dimensioni: 14,3 x 1,9 x 21,2 cm
-
Lingua: Italiano
-
Serie: Among Us (Volume 4 di 4)
Dove acquistarlo
Il libro è disponibile su Amazon. Puoi acquistarlo tramite il link seguente, che è un link affiliato (usandolo, supporti anche il blog senza costi aggiuntivi):
➡️ Acquista Among Us – L’impostore mutaforma su Amazon
Conclusione
Among Us – L’impostore mutaforma è il titolo perfetto per tenere con il fiato sospeso i giovani lettori, che si ritroveranno protagonisti di una missione spaziale piena di colpi di scena. Una lettura coinvolgente, ricca di mistero e perfetta per chi ama il gioco originale o cerca un libro che non si riesce a smettere di leggere.
Dall’altra parte del mondo: un viaggio tenero e curioso per piccoli lettori dai 5 anni | Novità maggio 2025
Tra le nuove uscite primaverili pensate per la prima infanzia, spicca il dolcissimo albo illustrato Dall’altra parte del mondo, scritto da Nicoletta Asnicar e illustrato da Isabella Grott, pubblicato il 23 maggio 2025 nella collana Lilliput (che conta già oltre 50 titoli per bambini).
Un racconto breve ma intenso, perfetto per bambini a partire dai 5 anni, che invita alla scoperta, all’immaginazione e alla meraviglia del mondo.
La trama: un viaggio tra i poli
Pinguino vive al Polo Sud. È curioso, intraprendente, e si chiede cosa ci sia “dall’altra parte del mondo”. Decide così di partire per un viaggio avventuroso, attraversando mari e terre sconosciute, fino a incontrare qualcuno che vive proprio al Polo Nord: il Tricheco.
Due animali lontanissimi si scoprono e si incontrano, in una storia che, pur con poche parole, suggerisce un messaggio profondo: la distanza non è un ostacolo quando c’è il desiderio di conoscersi.
Perché consigliarlo
-
Età consigliata: dai 5 anni in su
-
Ideale per letture ad alta voce, prima della nanna o nei momenti tranquilli
-
Invita alla scoperta, all’apertura verso l’altro, alla curiosità verso il mondo
-
Illustrazioni evocative e delicate, perfette per accompagnare una narrazione semplice e coinvolgente
Un libro che educa con tenerezza, stimolando l’immaginazione e la riflessione sui concetti di lontananza, diversità e amicizia.
Dettagli tecnici
-
Titolo: Dall’altra parte del mondo
-
Autrice: Nicoletta Asnicar
-
Illustratrice: Isabella Grott
-
Editore: Lilliput
-
Data di pubblicazione: 23 maggio 2025
-
Età di lettura consigliata: da 5 anni
-
Pagine: 34
-
Formato: Copertina rigida
-
Dimensioni: 17,5 x 1 x 25 cm
-
Lingua: Italiano
Dove acquistarlo
Il libro è disponibile su Amazon. Se desideri acquistarlo sostenendo anche questo blog, puoi farlo tramite il seguente link di affiliazione:
➡️ Acquista Dall’altra parte del mondo su Amazon
(acquisto affiliato – non cambia il prezzo per te, ma aiuta a supportare il blog)
Conclusione
Dall’altra parte del mondo è un piccolo grande viaggio tra le pagine. Un libro perfetto per i bambini che iniziano a fare domande sul mondo, sulla geografia, ma anche sulle relazioni, sull’amicizia e sul coraggio di partire.
Ideale da regalare o leggere insieme in famiglia, con immagini che restano impresse e una storia che lascia il sorriso.
Dove sei, signor Pompiere? Il libro interattivo perfetto per i più piccoli | Età: da 1 anno | Novità maggio 2025
Tra le uscite più tenere e adatte alla primissima infanzia di questa primavera 2025, segnaliamo con entusiasmo il nuovo titolo della fortunata serie “Dove sei?” di Ingela P. Arrhenius:
Dove sei, signor Pompiere?, edito da Ape Junior in formato touch and feel con finestrelle in feltro e pagine cartonate.
Un piccolo capolavoro da esplorare con le mani, ideale per bambini a partire da 1 anno.
Un libro da toccare, scoprire, amare
Questa serie è pensata per introdurre i più piccoli al piacere della lettura, unita al gioco della scoperta visiva e tattile. In ogni pagina, il bambino potrà sollevare morbide finestrelle di feltro per cercare i protagonisti nascosti: la signora Poliziotta, il signor Ambulanza, la signora Elicottero… e naturalmente il protagonista: il signor Pompiere.
L’ultima pagina contiene una sorpresa speciale: uno specchio che riflette il viso del piccolo lettore. Un classico effetto sorpresa che entusiasma e stimola la curiosità.
Perché sceglierlo?
-
Età consigliata: da 1 anno in su
-
Perfetto come primo libro
-
Stimola il gioco del "cucù", uno dei più amati dai bambini piccoli
-
Supporta lo sviluppo sensoriale e motorio
-
Favorisce il legame adulto-bambino durante la lettura condivisa
In più, è resistente e sicuro, con pagine spesse e angoli smussati, pensato apposta per essere afferrato, tirato, sfogliato da manine curiose.
Le illustrazioni di Ingela P. Arrhenius
Il tratto riconoscibile, giocoso ed elegante di Ingela P. Arrhenius dà vita a personaggi semplici ma espressivi. I colori sono vivaci ma mai aggressivi, ideali per catturare l’attenzione dei più piccoli senza sovraccaricarli.
Dettagli tecnici
-
Titolo: Dove sei, signor Pompiere?
-
Autrice e illustratrice: Ingela P. Arrhenius
-
Editore: Ape Junior
-
Data di pubblicazione: 30 maggio 2025
-
Età di lettura: da 1 anno in su
-
Formato: Cartonato – Touch and feel
-
Pagine: 12
-
Dimensioni: 18,5 x 1,8 x 18,6 cm
-
Lingua: Italiano
Dove acquistarlo
Il libro è già disponibile su Amazon. Puoi acquistarlo dal seguente link:
➡️ Acquista Dove sei, signor Pompiere? su Amazon
(link affiliato – acquistando da qui supporti anche il blog senza costi aggiuntivi)
Conclusione
Dove sei, signor Pompiere? è il libro perfetto per iniziare a leggere insieme, sin dal primo anno di vita. Un gioco di esplorazione semplice, stimolante e sicuro, che diverte e coinvolge. Da regalare, da portare in viaggio o da tenere sempre a portata di manine.
Un piccolo libro, per un grande inizio.
Gli essenziali per le vacanze – Classe Prima: il quaderno di compiti estivi perfetto per l’estate 2025 (6-7 anni)
Durante le vacanze estive, è importante staccare dalla scuola… ma senza dimenticare del tutto ciò che si è imparato. Il rischio? Arrivare a settembre un po’ arrugginiti. Ecco perché i compiti per le vacanze ben fatti possono diventare uno strumento utile, leggero e perfino divertente.
Tra le novità più interessanti dell’estate 2025, segnaliamo Gli essenziali per le vacanze – Classe prima, il quaderno firmato Carlo Scataglini e pubblicato da Erickson, pensato appositamente per bambini e bambine tra i 6 e i 7 anni, appena usciti dal primo anno di scuola primaria.
Un quaderno estivo per imparare giocando
Questo volume fa parte della serie “Gli essenziali” e unisce in modo armonioso:
-
Italiano
-
Matematica
-
Discipline (scienze, geografia, ecc.)
Tutte le attività sono semplici, intuitive e pensate per non sovraccaricare il bambino durante i mesi estivi. I contenuti sono curati e strutturati in modo da rinforzare le competenze acquisite durante l’anno scolastico, con un approccio ludico e visivo.
Cosa contiene
-
Esercizi di italiano, matematica e discipline
-
Giochi educativi e divertenti
-
Disegni da colorare
-
Adesivi da collezionare
-
Matite colorate incluse in allegato
La presenza di adesivi e disegni da completare rende l’attività meno scolastica e più coinvolgente, perfetta per alternare esercizio e gioco in vacanza.
A chi è consigliato
-
Età: bambini di 6-7 anni
-
Classe frequentata: prima primaria
-
Periodo d’uso ideale: estate 2025, tra la fine dell’anno scolastico e l’inizio della seconda
Consigliato per genitori, educatori e nonni che vogliono offrire ai più piccoli uno strumento utile per tenere viva la memoria scolastica, senza ansie né obblighi pesanti.
Dove acquistarlo
Puoi trovare il quaderno su Amazon, con materiali inclusi. Acquistandolo tramite il link qui sotto, contribuirai anche a sostenere questo blog:
➡️ Acquista Gli essenziali per le vacanze – Classe prima su Amazon
(link affiliato)
Conclusione
Gli essenziali per le vacanze – Classe prima è molto più di un semplice libro di compiti. È un quaderno operativo completo e intelligente, studiato per accompagnare i bambini durante l’estate in modo sereno e costruttivo. L’ideale per non perdere l’abitudine a leggere, scrivere e contare… ma sempre con il sorriso.
Perfetto da mettere nello zaino insieme a costumi e creme solari.
Quell’estate con Yente: un romanzo sull’amicizia e le sue sfumature | Lettura consigliata per l’estate 2025 (10+)
Tra le uscite più intense e significative di questa estate 2025 per lettrici e lettori dai 10 anni in su, spicca Quell’estate con Yente, romanzo dell’autrice olandese Enne Koens, con illustrazioni di Maartje Kuiper e traduzione italiana a cura di Olga Amagliani. Una storia che racconta con profondità, delicatezza e qualche ombra, quel momento in cui si cresce, si cambia, e si mettono alla prova perfino i legami più forti.
Pubblicato in edizione ad alta leggibilità con copertina rigida e illustrata, è un titolo perfetto per affrontare temi complessi in modo accessibile, durante i mesi estivi di lettura libera.
Trama: quando l’amicizia mette in discussione tutto
Marie si trasferisce in un nuovo quartiere, lasciandosi alle spalle Zoe, la sua migliore amica e complice di sempre. È un’estate che comincia male, ma qualcosa cambia quando conosce Yente, una coetanea dal carattere magnetico e imprevedibile.
Le due iniziano a passare ogni giorno insieme: nuotano, spiano i ragazzi, dormono all’aperto, esplorano il mondo con occhi nuovi. Eppure, quella che sembrava un’amicizia perfetta comincia a mostrare delle crepe. Yente è imprevedibile, a volte persino crudele, e Marie inizia a chiedersi: si può davvero fidarsi completamente di un’amica?
La storia, raccontata con una scrittura semplice ma incisiva, affronta i cambiamenti dell’adolescenza, la scoperta del sé e degli altri, e l’ambiguità dei sentimenti umani.
Un romanzo per crescere leggendo
Quell’estate con Yente è più di un libro per ragazzi: è una lente su quel periodo fragile e potente in cui si cominciano a porre domande difficili, anche su chi ci è vicino.
Consigliatissimo per:
-
Lettrici e lettori dai 10 anni in su
-
Ragazzi e ragazze che stanno vivendo un cambiamento (trasferimento, nuove amicizie, fine di un ciclo scolastico)
-
Genitori, educatori e bibliotecari in cerca di una lettura estiva significativa
Dettagli tecnici
-
Titolo: Quell’estate con Yente
-
Autrice: Enne Koens
-
Illustratrice: Maartje Kuiper
-
Traduttrice: Olga Amagliani
-
Editore: Camelozampa
-
Data di pubblicazione: 23 maggio 2025
-
Età consigliata: da 10 anni
-
Pagine: 256
-
Formato: Copertina rigida, illustrata
-
Dimensioni: 15,2 x 2,7 x 21,9 cm
-
Lingua: Italiano
-
Edizione: Alta leggibilità
Dove acquistarlo
Il libro è disponibile su Amazon, pronto per essere il compagno ideale di lettura per l’estate 2025. Puoi acquistarlo qui:
➡️ Acquista Quell’estate con Yente su Amazon
(link affiliato – acquistando tramite questo link supporti anche il blog)
Conclusione
Quell’estate con Yente è il libro ideale per chi cerca una storia intensa, piena di sfumature e perfetta per accompagnare i mesi estivi con riflessioni sull’amicizia, la fiducia e la crescita. Una lettura che lascia il segno, adatta a ragazze e ragazzi dai 10 anni in su, ma anche a chi vuole tornare con la mente a un’estate in cui tutto è cambiato.
InvestiGators – Quadri a soqquadro (Vol. 6): Avventure artistiche per giovani detective dai 7 anni in su | 2025
Il 16 maggio 2025 è arrivato in libreria il sesto attesissimo volume della serie più amata dai piccoli lettori: InvestiGators – Quadri a soqquadro, scritto da John Patrick Green e tradotto in italiano da Clementina Coppini. Dopo aver conquistato migliaia di bambini con i primi episodi, tornano Mango e Sciallo, i due agenti speciali più scaltri, squamosi e divertenti della narrativa per ragazzi.
Trama: un mistero tra capolavori d’arte
Nel Museo d'Arte della città fervono i preparativi per una grande mostra che unisce capolavori del passato e opere moderne. L’evento promette scintille, con una serata di gala che prevede la presenza di vip, artisti famosi e personaggi del jet set.
Ma qualcosa va storto: misteriosi furti colpiscono le opere durante il trasporto. La mostra è in pericolo, e con essa il destino del museo stesso.
A risolvere il caso vengono chiamati gli InvestiGators, che dovranno infiltrarsi nell’ambiente artistico e scoprire chi sta sabotando tutto. Mango, in particolare, prenderà parte a una missione sotto copertura, fingendosi il misterioso artista “Maccaroni Alformaggio” (sì, proprio così).
Tra inseguimenti, travestimenti, situazioni esilaranti e intuizioni brillanti, i due protagonisti dovranno affrontare galleristi, curatori e collezionisti d’arte per arrivare al colpevole.
Perché piace tanto ai giovani lettori
La forza della serie InvestiGators sta nell’unione di:
-
Trama avvincente
-
Illustrazioni dinamiche a colori
-
Umorismo intelligente e accessibile ai più piccoli
-
Personaggi iconici e riconoscibili
Il libro, come i precedenti, è strutturato a fumetto, ideale per coinvolgere i lettori più giovani che stanno prendendo confidenza con la lettura autonoma.
Dati tecnici del libro
-
Titolo: InvestiGators – Quadri a soqquadro (Volume 6)
-
Autore: John Patrick Green
-
Traduzione: Clementina Coppini
-
Pagine: 208
-
Formato: Copertina flessibile
-
Dimensioni: 14,7 x 2 x 20,8 cm
-
Età di lettura consigliata: da 7 anni in su
-
Anno di pubblicazione: 2025
-
Lingua: Italiano
-
Serie: InvestiGators (Volume 6 di 7)
Dove acquistarlo
Il libro è disponibile su Amazon a questo link:
➡️ Acquista InvestiGators – Quadri a soqquadro (Vol. 6) su Amazon
Link affiliato: acquistando da qui, sostieni anche il blog senza costi aggiuntivi per te.
Conclusione
InvestiGators – Quadri a soqquadro è il regalo perfetto per bambini dai 7 anni in su che amano i misteri, l’arte e le storie divertenti. Un volume che unisce lettura, risate e curiosità in un mix irresistibile.
Se i tuoi piccoli lettori sono già fan di Mango e Sciallo, questo nuovo episodio non può mancare nella loro collezione. E se non li conoscono ancora, è il momento perfetto per iniziare.