Anche se un pò datato, questo bel libro può aiutare veramente molto un bambino o un ragazzo che ha subito un trauma o che non riesce ad uscire da una situazione di depressione cronica.
"Autobiografia di uno spaventapasseri" è una riflessione del famoso neuropsichiatra Boris Cyrulnik sulla possibilità che ciascuno di noi possiede di superare le prove più dure. Al dolore, alle avversità che tutti incontriamo prima o poi nel corso dell'esistenza si possono opporre strategie differenti: abbandonarsi alla sofferenza e "fare la vittima" oppure affrontare, con l'aiuto degli altri, le difficoltà e andare avanti. Raccontando la storia di uomini, donne, bambini, in differenti paesi del mondo, capaci di trasformarsi da spaventapasseri malinconici in persone luminose e vitali, Cyrulnik dimostra che, facendo anche della fragilità una forza, tutte le ferite possono essere rimarginate.
Acquista Libro
Post più popolari
La Natura libro sonoro per bambini con 6 suoni da ascoltare e 6 immagini da guardare
La Natura libro sonoro per bambini con 6 suoni da ascoltare e 6 immagini da guardare Acquista la Natura Se
sei un appasisonato di lettura o semplicemente vuoi avvicinare il tuo
bambino al mondo dei libri, ti consiglio di iniziare con questo
bellissimo libro sonoro.
Grazie all' ausilio di immagini corredate da
suoni, il bambino inizia ad avvicinarsi al mondo dei libri in modo
naturale e divertendosi.
Impardano sin da piccoli a divertirsi con
libri e tenerli in mano, può aiutare il piccolo ad avere confidenza con
il libro e a non vederlo solo come un oggetto noioso.
Un libricino con le pagine cartonate e coloratissime e tanti suoni da ascoltare.
Età di lettura: da 3 anni.
Le sei storie dei si e dei no,
Le sei storie dei si e dei no Acquista le sei storie dei si e dei no
Storie illustrate a colori per aiutare i bambini a crescere anche
attraverso i SÌ e i NO che fanno parte della vita. Lo zio dice SÌ al
nipotino, il bimbo dice NO a mamma e papà, i nonni dicono a volte SÌ, a
volte NO... Tanti racconti da leggere per imparare a rispettare le
regole. Età di lettura: da 3 anni.
questo libro è interessante, ci
sono alcuni libri che spiegano un concetto o un'emozione. Questo libro a
mio parere non lo fa, ma è un buonissimo spunto per far comprendere ai
bambini le varianti del SI e del NO.
Una volta letto sta al genitore aiutare il bambino ad interiorizzare ciò che è stato letto.
La storia che a me piace meno è ZIO Sì e ovviamente è la preferita dei miei figli.
Cipi' libro classico per bambini piccoli di qualsiasi età edizioni einaudi giovani
Cipi' libro classico per bambini piccoli di qualsiasi età edizioni einaudi giovani Acquista cipi'
Nessun commento:
Posta un commento