✨ “Da soli siamo forti, insieme siamo invincibili...”
Con queste parole inizia un viaggio dolce e potente tra le pagine di un albo illustrato che non solo parla ai bambini, ma parla con i bambini, e — perché no — anche ai grandi.
“Insieme. Ediz. a colori”, scritto da Émilie Chazerand e illustrato da Amandine Piu, è molto più di un libro: è un’esperienza visiva, emotiva e sensoriale, pubblicata in Italia da Franco Cosimo Panini nel maggio 2024 e pensata per i piccoli lettori dai 3 anni in su.
È un libro che sfida l’ego e celebra l’unione, la condivisione, il noi. E lo fa attraverso un linguaggio semplice, accessibile e poetico. Ma anche con un design intelligente fatto di fustelle (ritagli sagomati tra le pagine) che rendono ogni lettura una scoperta tattile.
👉 Puoi acquistarlo tramite il mio link affiliato Amazon qui sotto:
🔗 Acquista “Insieme” su Amazon (link affiliato)
(Con il tuo acquisto tramite questo link, aiuterai il blog a crescere, senza costi aggiuntivi per te.)
Un messaggio forte in parole leggere
Quante volte parliamo di collaborazione, inclusione, empatia? Questo libro non li spiega, li mostra.
La scrittura della Chazerand è essenziale ma evocativa, fatta di frasi brevi, affermazioni potenti e metafore leggere come piume, ma capaci di restare nella mente e nel cuore. Ogni frase è una riflessione:
-
“Da soli ci facciamo notare, insieme siamo straordinari.”
-
“Da soli contiamo, insieme condividiamo.”
-
“Da soli sogniamo, insieme immaginiamo.”
Sono parole che i bambini possono comprendere intuitivamente, ma che crescono con loro. Ogni lettura — anche alla seconda, alla terza o alla decima volta — restituisce un significato più profondo.
Illustrazioni gioiose, empatiche, piene di movimento
Le illustrazioni di Amandine Piu sono una vera festa per gli occhi: colorate, espressive, morbide nei contorni ma decise nell’emozione. Ogni doppia pagina sembra un piccolo murale collettivo, dove tanti personaggi si muovono, si aiutano, costruiscono, danzano, sognano.
Non ci sono protagonisti unici: il protagonista è il gruppo. Una comunità che si muove e cresce. Gli animali, i bambini, gli oggetti in movimento... tutto è parte di un flusso collettivo armonioso.
E le fustelle?
Le fustelle (ritagli nelle pagine) sono usate in modo funzionale e poetico. Non sono solo decorative, ma creano una continuità tra le pagine, un filo visivo che unisce gli elementi da una scena all’altra, esattamente come fa il messaggio del libro: tutto è connesso, tutto è condiviso.
Un libro per l’infanzia… e per il mondo che sogniamo
“Insieme” è perfetto per la fascia d’età prescolare (3+), ma la sua potenza narrativa lo rende adatto anche ai primi anni della scuola primaria. È uno di quei titoli che può diventare:
-
Un libro da leggere in famiglia, per parlare di affetto, condivisione e rispetto;
-
Un libro da portare a scuola, per avviare attività e riflessioni sul gruppo, sull’aiuto reciproco, sulla convivenza;
-
Un libro da regalare in un momento speciale, come inizio anno, nascita di un fratellino, accoglienza di un nuovo compagno.
È il libro perfetto per affrontare con i bambini temi come:
Inclusione
Amicizia
Cooperazione
Valore del gruppo
Rispetto delle differenze
Empatia
Recensioni e accoglienza del pubblico
Con una media di 4,8 su 5 stelle su Amazon e decine di commenti entusiasti, “Insieme” è già stato definito da molti genitori e insegnanti come uno dei migliori albi illustrati dell’anno.
Ecco alcuni commenti ricorrenti:
🗣️ “Mio figlio lo adora e vuole rileggerlo ogni sera.”
🗣️ “Le illustrazioni sono incantevoli e il messaggio mi ha commosso.”
🗣️ “Perfetto per spiegare il valore dell’unione ai bambini.”
Attività didattiche e creative legate al libro
📌 Attività in classe o in famiglia ispirate al libro:
-
Crea un collage collettivo: ogni bambino disegna un pezzetto, unendo poi tutti i disegni per formare un’unica opera. Proprio come nel libro: da soli siamo parte, insieme siamo tutto.
-
Giochi cooperativi: inventa piccoli giochi di gruppo dove nessuno vince da solo.
-
Scrittura creativa: completa la frase “Da solo/a sono… insieme siamo…”
Perché acquistarlo oggi?
-
Perché è educativo senza essere moralista
-
Perché unisce testo poetico e immagini meravigliose
-
Perché è un libro che resta, che cresce con chi lo legge
-
Perché è un ottimo strumento di dialogo
-
E perché… è semplicemente bellissimo
📚 Vuoi acquistarlo e supportare il blog?
👉 Clicca qui per acquistare “Insieme” su Amazon
(Link affiliato. Nessun costo in più per te, ma una mano concreta per portare avanti questo spazio dedicato ai libri per bambini.)
Conclusione: un piccolo manifesto per un mondo migliore
“Insieme” è un albo che fa sognare, riflettere e crescere. È una di quelle letture che lascia il segno. Un libro che può essere letto in silenzio, ad alta voce, o anche solo guardato: le sue immagini parlano da sole.
Un inno alla collettività, alla bellezza del “noi”. Un libro che ogni famiglia e ogni insegnante dovrebbe avere sempre a portata di mano.
Nessun commento:
Posta un commento