Visualizzazione post con etichetta libro per bambini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta libro per bambini. Mostra tutti i post

Il pianeta piccolo piccolo: un'avventura tra amicizia e scoperta nello spazio

 


"Il pianeta piccolo piccolo. Ediz. a colori" è un libro per bambini scritto da Daniele Movarelli e illustrato da Veronica Truttero. È stato pubblicato il 26 marzo 2024 da Gallucci La Spiga nella collana Lilliput.

Trama

La storia racconta di due amici che vivono su un piccolo pianeta. Plik ama progettare e costruire cose, mentre Pluk preferisce esplorare il cielo. Nonostante le loro differenze, i due amici sono inseparabili e si divertono a giocare insieme. Un giorno, decidono di costruire un razzo per volare nello spazio. Durante il loro viaggio, incontrano molte creature strane e meravigliose e imparano molto sull'universo.

Temi

Il libro parla di amicizia, diversità e avventura. Insegna ai bambini che è importante accettare gli altri per quello che sono e che si può imparare molto esplorando il mondo che ci circonda.

Età di lettura

Il libro è consigliato per bambini a partire dai 5 anni.

Dettagli tecnici

  • Editore: Gallucci La Spiga
  • Data di pubblicazione: 26 marzo 2024
  • Collana: Lilliput
  • ISBN: 9791222103891
  • Pagine: 40
  • Lingua: Italiano
  • Dimensioni: 17.4 x 1 x 24.7 cm

Dove acquistare il libro

Il libro può essere acquistato online su siti come Amazon e IBS, oppure nelle librerie fisiche.

Acquistalo tramite il nostro link di affiliazione ad amazon.

Recensioni

Il libro ha ricevuto recensioni positive da parte dei lettori. I bambini lo apprezzano per le sue illustrazioni colorate e la storia divertente, mentre i genitori apprezzano i temi positivi che il libro trasmette.

In generale, "Il pianeta piccolo piccolo. Ediz. a colori" è un libro consigliato a tutti i bambini che amano le storie di amicizia, avventura e scoperta.

 

SuperFluo: Un eroe... un po' troppo particolare (7-10 anni)

 


SuperFluo di Andrea Mercurio è un romanzo per bambini irresistibilmente divertente che conquisterà i piccoli lettori con la sua storia originale e ricca di umorismo.

Fiorenzo, un operaio un po' goffo e impacciato che lavora nella più grande azienda di insegne luminose al mondo, si ritrova suo malgrado catapultato nel ruolo di supereroe. Peccato che SuperFluo, come viene soprannominato, non sia proprio l'eroe classico: arriva sempre un po' in ritardo, i suoi interventi sono spesso goffi e involontariamente comici, e a volte combina anche qualche pasticcio.

Nonostante le sue goffaggini, Fiorenzo ha un cuore d'oro e desidera solo aiutare gli altri. Le sue disavventure insegnano ai bambini che un eroe può essere chiunque, anche chi non è perfetto e non si adatta alle aspettative. Il libro invita a guardare oltre le apparenze e a valorizzare le differenze, celebrando l'unicità di ogni individuo.

SuperFluo è scritto con un linguaggio semplice e immediato, adatto ai bambini dai 7 ai 10 anni. Le illustrazioni di Letizia Rizzo sono colorate e vivaci, e arricchiscono la storia con un tocco di umorismo e fantasia.

Un libro consigliato a tutti i bambini che amano le storie divertenti e piene di insegnamenti. SuperFluo li farà ridere, commuovere e riflettere sull'importanza di essere se stessi e di accettare gli altri per quello che sono.

Voto: 4.5 stelle su 5

Punti di forza:

  • Storia originale e divertente
  • Personaggi simpatici e memorabili
  • Insegnamenti importanti sulla diversità e l'accettazione
  • Illustrazioni colorate e accattivanti
  • Linguaggio semplice e chiaro

Punti deboli:

  • Alcune battute potrebbero non essere comprese appieno dai bambini più piccoli

In generale, SuperFluo è un libro eccellente che piacerà sicuramente ai bambini. Un'avventura divertente e ricca di insegnamenti che li accompagnerà alla scoperta di importanti valori.

Acquista il libro tramite il nostro link di affiliazione ad amazon

Il giovane Poe. Lo strano mistero di Mary Roget: un giallo avvincente per ragazzi

 


Tra le brume di Boston, un mistero che attende di essere svelato

Boston, 1820. La città è scossa dalla misteriosa scomparsa di Mary Roget, una bellissima e celebre cantante del varietà. L'ispettore Auguste Dupin, un uomo dalla mente acuta e perspicace, si getta a capofitto nelle indagini, coadiuvato da un insospettato alleato: il giovane Edgar Allan Poe, all'epoca solo un ragazzino di undici anni.

Un intreccio ricco di colpi di scena

Mentre la polizia brancola nel buio, Dupin e il giovane Poe seguono una serie di indizi che li conducono in un labirinto di segreti e inganni. La loro indagine li porterà a scoprire una verità sconvolgente, smascherando un colpevole insospettato.

Un omaggio al maestro del brivido

"Il giovane Poe. Lo strano mistero di Mary Roget" è un romanzo avvincente che non solo appassionerà i giovani lettori con la sua trama ricca di colpi di scena, ma anche li avvicinerà alla figura di uno dei più grandi scrittori di tutti i tempi: Edgar Allan Poe. Un omaggio a un maestro del brivido che ha saputo catturare l'immaginazione di generazioni di lettori.

Un libro per sognare e riflettere

Questo libro è l'ideale per tutti i ragazzi che amano i misteri, le avventure e le storie che fanno riflettere. Una lettura che li terrà incollati alle pagine fino all'ultima riga, invogliandoli ad approfondire la conoscenza di un autore che ha segnato la storia della letteratura.

Acquista ora il libro su Amazon e tuffati in un'avventura indimenticabile!

https://amzn.to/4esJDXh

Perché leggere "Il giovane Poe. Lo strano mistero di Mary Roget"?

  • Un giallo avvincente con un finale sorprendente
  • Un omaggio a Edgar Allan Poe, uno dei più grandi scrittori di tutti i tempi
  • Una storia che appassionerà i giovani lettori e li avvicinerà alla letteratura
  • Un libro che fa riflettere sui temi del bene e del male, della giustizia e della verità
  • Un'occasione per scoprire il fascino del mistero e dell'indagine

Il giovane Poe. Lo strano mistero di Mary Roget": un libro che non può mancare nella libreria di ogni giovane lettore!

Recensione di "Mi chiamano Teschio" di Daniele Movarelli e Alice Coppini

 


Recensione di "Mi chiamano Teschio" di Daniele Movarelli e Alice Coppini

"Mi chiamano Teschio" è un libro affascinante scritto da Daniele Movarelli e illustrato da Alice Coppini, rivolto ai bambini dai 7 anni in su. Pubblicato da Sinnos, questo libro promette di intrattenere i giovani lettori con una storia ricca di mistero, avventura e insegnamenti.

Trama e Personaggi

La storia è ambientata a Monte Quiete, dove Teschio, il ragazzino più pericoloso del paese, regna come capo della Ciurma, accompagnato dai suoi fedeli amici Tozzo e Smilzo. Teschio è conosciuto per il suo amore per i film horror, il suo coraggio e la sua natura inflessibile. Tuttavia, l'arrivo della nuova maestra Atena, che sembra proprio una strega, scatena la curiosità di Teschio. Quando scopre che la maestra visita il cimitero di notte, seguita dai 54 gatti del paese, decide di indagare.

Ma non sempre le cose sono come sembrano, e Teschio scoprirà che anche lui potrebbe non essere il terribile ragazzino che tutti credono. Questa avventura è perfetta per i giovani lettori che amano le storie di mistero e coraggio.

Illustrazioni e Stile

Le illustrazioni di Alice Coppini arricchiscono la storia con immagini vivide e dettagliate che catturano l'immaginazione dei bambini. Il formato del libro, con dimensioni di 16.5 x 1 x 23.5 cm e una lunghezza di stampa di 64 pagine, è perfetto per le mani dei giovani lettori. La copertina flessibile rende il libro facile da maneggiare e portare ovunque.

Temi e Insegnamenti

"Mi chiamano Teschio" non è solo una storia di avventura e mistero, ma offre anche insegnamenti importanti. Attraverso le peripezie di Teschio e i suoi amici, i bambini imparano a non giudicare dalle apparenze e a scoprire che il coraggio e la bontà possono trovarsi anche nei posti più inaspettati.

Età di Lettura

Adatto a bambini dai 7 anni in su, questo libro è perfetto per letture individuali o condivise con la famiglia. La trama avvincente e i personaggi ben sviluppati terranno i giovani lettori incollati alle pagine.

Prezzo e Disponibilità

"Mi chiamano Teschio" è disponibile su Amazon , acquistabile con Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e/o Carta del Docente. Approfitta delle opzioni di reso gratuito e delle offerte disponibili. Acquista ora tramite questo link di affiliazione Amazon e regalati o regala ai tuoi cari un'avventura indimenticabile.

La bambina che aveva paura di tutto - Novità Giugno 2024 - Recensione del libro di Aurora Cacciapuoti

 


La bambina che aveva paura di tutto. Ediz. a colori - Un viaggio di coraggio e amicizia

Autore: Aurora Cacciapuoti
Data di pubblicazione: 4 giugno 2024
Formato: Copertina rigida - Illustrato
Età di lettura: da 6 anni

"La bambina che aveva paura di tutto" di Aurora Cacciapuoti è un libro incantevole e colorato, perfetto per i giovani lettori che stanno esplorando le loro emozioni e paure. Questa nuova uscita, disponibile a partire dal 4 giugno 2024, è una lettura ideale per bambini dai 6 anni in su.

Trama

Adele è una bambina che ha paura di tutto: dell'altalena, di accarezzare un cane e persino di passeggiare in campagna. La sua vita cambia quando incontra una strana creaturina, ancora più spaventata e triste di lei. Decidendo di aiutare questa nuova amica, Adele inizia a superare le sue paure e a scoprire il coraggio che ha sempre avuto dentro di sé. Questa storia dolce e divertente mostra ai bambini come affrontare i loro timori attraverso l'amicizia e l'empatia.

Cosa ci è piaciuto

  • Temi di coraggio e amicizia: Il libro affronta temi importanti come la paura, il coraggio e l'amicizia, in modo delicato e accessibile per i bambini.
  • Illustrazioni vivaci: Le illustrazioni a colori di Aurora Cacciapuoti rendono la storia ancora più affascinante e coinvolgente.
  • Messaggio positivo: Incoraggia i giovani lettori a superare le loro paure e ad aiutare gli altri, trasmettendo un messaggio positivo e edificante.

Perché acquistarlo

Questo libro è acquistabile con Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e/o Carta del Docente, quando venduto e spedito da Amazon. Utilizza il bonus per regalare ai tuoi bambini una lettura che li aiuterà a crescere e a comprendere meglio le loro emozioni.

Non perdere l'opportunità di aggiungere "La bambina che aveva paura di tutto" alla libreria dei tuoi figli. È un libro che li farà sorridere, riflettere e affrontare le loro paure con maggiore sicurezza.

Acquista ora

Acquista "La bambina che aveva paura di tutto" su Amazon tramite questo link di affiliazione e dona ai tuoi piccoli lettori una storia che li ispirerà a trovare il coraggio dentro di sé.

Detective dell'arte. 30 casi per diventare dei veri esperti - Recensione del libro di Costantino D'Orazio

 


Detective dell'arte. 30 casi per diventare dei veri esperti - Un viaggio affascinante nel mondo dell'arte

Autore: Costantino D'Orazio
Data di pubblicazione: 7 maggio 2024
Formato: Copertina rigida
Età di lettura: Da 10 anni in su
Lunghezza stampa: 144 pagine
Dimensioni: 17.2 x 2.8 x 23.8 cm
Editore: Piemme

"Detective dell'arte. 30 casi per diventare dei veri esperti" di Costantino D'Orazio è un libro affascinante che trasforma i giovani lettori in piccoli detective dell'arte. Questo manuale è ideale per bambini dai 10 anni in su e offre un viaggio emozionante attraverso 30 casi artistici, esplorando i misteri e i dettagli nascosti nei capolavori della storia dell'arte.

Trama

Cosa ci fa un drago tenuto al guinzaglio da una principessa? Perché Michelangelo ha raffigurato Mosè con le corna? Come mai Venere sta in piedi su una conchiglia in mezzo al mare? In questo manuale, Costantino D'Orazio guida i giovani lettori alla scoperta di 30 affascinanti misteri dell'arte. Ogni caso è un enigma da risolvere, con indizi e spiegazioni che aiutano a riconoscere personaggi, interpretare gesti e cogliere i dettagli nascosti nei dipinti. Un viaggio artistico appassionante che si legge come un giallo.

Cosa ci è piaciuto

  • Approccio interattivo: Il libro invita i lettori a partecipare attivamente, risolvendo misteri e indovinando significati nascosti.
  • Educativo e divertente: Combina l'apprendimento con il divertimento, rendendo l'arte accessibile e interessante per i giovani.
  • Illustrazioni dettagliate: Le immagini delle opere d'arte sono ben presentate, permettendo ai lettori di esplorare visivamente i casi.
 


 

Perché acquistarlo

Questo libro è acquistabile con Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e/o Carta del Docente, quando venduto e spedito da Amazon. Usa il bonus per regalare ai tuoi bambini una guida che non solo li divertirà, ma li renderà anche esperti dell'arte.

Non perdere l'opportunità di aggiungere "Detective dell'arte. 30 casi per diventare dei veri esperti" alla libreria dei tuoi figli. È un libro che li farà appassionare al mondo dell'arte e li aiuterà a sviluppare uno sguardo critico e attento.


 

Acquista ora

Acquista "Detective dell'arte. 30 casi per diventare dei veri esperti" su Amazon tramite questo link di affiliazione e trasforma i tuoi piccoli lettori in veri detective dell'arte.


 

Carlo il carlino parlante. Fate i grattini, non fate la guerra! - Recensione del libro di Luigi Garlando

 


Carlo il carlino parlante. Fate i grattini, non fate la guerra! - Un'avventura esilarante per i più giovani

Autore: Luigi Garlando
Data di pubblicazione: 7 maggio 2024
Formato: Copertina rigida
Età di lettura: Da 8 anni in su
Lunghezza stampa: 208 pagine
Dimensioni: 14.7 x 2.2 x 21 cm
Editore: Piemme

"Carlo il carlino parlante. Fate i grattini, non fate la guerra!" di Luigi Garlando è un libro che promette di far divertire i giovani lettori con una storia originale e ricca di avventure. Con la sua trama avvincente e il suo protagonista unico, questo libro è perfetto per i bambini a partire dagli 8 anni.

Trama

Carlo non è un cane qualunque. È un carlino con una predilezione per i grattini, meno per i gattini, e un amore sfrenato per le crocchette al tonno. Ma ciò che rende Carlo davvero speciale è la sua capacità di parlare! Quando questo segreto viene scoperto dalle persone sbagliate, Carlo e il suo giovane padroncino Yan Yan si trovano costretti a fuggire, dando inizio a un'emozionante avventura verso la libertà.


 

Cosa ci è piaciuto

  • Protagonista unico: Carlo, il carlino parlante, è un personaggio irresistibile che catturerà immediatamente l'attenzione dei bambini.
  • Avventura e umorismo: La storia è piena di momenti divertenti e situazioni avventurose che terranno i giovani lettori con il fiato sospeso.
  • Messaggio positivo: Il libro trasmette un messaggio di pace e amicizia, incoraggiando i bambini a scegliere sempre la gentilezza.

Perché acquistarlo

Questo libro è acquistabile con Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e/o Carta del Docente, quando venduto e spedito da Amazon. Utilizza il bonus per regalare ai tuoi bambini una storia che non solo li divertirà, ma insegnerà loro anche l'importanza della pace e dell'amicizia.

Non perdere l'occasione di aggiungere "Carlo il carlino parlante. Fate i grattini, non fate la guerra!" alla libreria dei tuoi figli. È un libro che li farà ridere e riflettere, unendo divertimento e insegnamenti importanti.


 

Acquista ora

Acquista "Carlo il carlino parlante. Fate i grattini, non fate la guerra!" su Amazon tramite questo link di affiliazione e regala ai tuoi piccoli lettori un'avventura indimenticabile.

Primo giorno alle medie! Io sono Bea - Recensione del libro di Laura Carusino

 


Primo giorno alle medie! Io sono Bea - Un'inizio emozionante per una nuova avventura

Autore: Laura Carusino
Data di pubblicazione: 28 maggio 2024
Formato: Copertina flessibile
Valutazione: 5,0 su 5 stelle (1 voto)
Età di lettura: da 9 anni

Il libro "Primo giorno alle medie! Io sono Bea" di Laura Carusino è una lettura perfetta per i giovani lettori che stanno per affrontare il passaggio alle scuole medie. Con un tono fresco e coinvolgente, l'autrice ci introduce nel mondo di Bea, una ragazzina che si prepara al primo giorno di scuola media con un mix di emozioni contrastanti: ansia, entusiasmo e curiosità.

Trama

Bea è una ragazzina come tante, agitata e nervosa per il suo primo giorno alle medie. Fortunatamente, al suo fianco c'è Alix, la sua migliore amica di sempre. Tuttavia, la presenza di Bea D., una nuova compagna che sembra attirare subito l'attenzione del ragazzo più bello della scuola, complica le cose. La storia esplora temi importanti come l'amicizia, la competizione e l'autostima, rendendolo un libro non solo divertente ma anche educativo.

Cosa ci è piaciuto

  • Personaggi realistici: I personaggi sono ben sviluppati e realistici, il che permette ai giovani lettori di identificarsi facilmente con le loro esperienze.
  • Stile di scrittura: Laura Carusino utilizza un linguaggio semplice e diretto, adatto ai lettori più giovani, ma senza mai risultare banale.
  • Temi educativi: Il libro affronta temi come l'amicizia, l'insicurezza e la competizione in modo delicato e accessibile, offrendo spunti di riflessione ai lettori.
 


 

Perché acquistarlo

Questo libro è acquistabile con Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e/o Carta del Docente, quando venduto e spedito da Amazon. Approfitta del bonus per arricchire la libreria dei tuoi bambini con una storia avvincente e formativa.

Non perdere l'occasione di regalare ai tuoi figli un libro che non solo li intrattiene ma li aiuta anche a comprendere meglio le loro emozioni e a navigare le nuove esperienze della vita scolastica.


 

Acquista ora

Acquista "Primo giorno alle medie! Io sono Bea" su Amazon tramite questo link di affiliazione e fai felice il tuo piccolo lettore.

Novità 2024: Recensione de "La bicicletta dei sogni" di Nina Dashevskaya

 


"La bicicletta dei sogni" di Nina Dashevskaya, illustrato da Lucrèce e tradotto da Paolo Maria Bonora, è una delle novità più attese del 2024. Questo libro illustrato per bambini, adatto a lettori dagli 8 anni in su, promette di portare i giovani lettori in un'avventura magica e indimenticabile. Scopriamo insieme la trama e le caratteristiche principali di questo incantevole libro.

Trama del libro

Sebastian è un ragazzo che vive con la testa tra le nuvole, sempre distratto e in ritardo. Nonostante i rimproveri degli altri, Sebastian è felice di passare il tempo immerso nella sua fantasia. La svolta nella sua vita avviene quando, in un piccolo vicolo, incontra Willy, una bicicletta parlante. Con Willy, Sebastian inizia un viaggio magico che lo porta dalla Città delle cose perdute al Villaggio dei giganti, scoprendo mondi impensabili e incontrando nuovi amici con cui condividere la sua immaginazione. Willy si rivela essere molto più di un semplice mezzo di trasporto: è la chiave per l'amicizia più autentica.

Caratteristiche principali

Storia avvincente e educativa

"La bicicletta dei sogni" è una storia che combina avventura e insegnamenti preziosi. Attraverso il viaggio di Sebastian, i giovani lettori imparano l'importanza dell'immaginazione, della scoperta di nuovi mondi e del valore dell'amicizia autentica.

Illustrazioni incantevoli

Le illustrazioni di Lucrèce arricchiscono la narrazione, rendendo ogni pagina un'esperienza visiva coinvolgente. I disegni dettagliati e colorati catturano l'attenzione dei lettori, trasportandoli nei magici mondi visitati da Sebastian e Willy.


 

Traduzione di qualità

Paolo Maria Bonora ha curato la traduzione in italiano, mantenendo intatta la magia e la poesia del testo originale. La qualità della traduzione assicura che il libro sia accessibile e apprezzabile dai giovani lettori italiani.

Accessibilità e promozioni

Il libro è acquistabile con Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e/o Carta del Docente su Amazon. Questa opzione rende il libro accessibile a un pubblico più ampio, promuovendo la lettura tra i giovani.


 

Conclusione

"La bicicletta dei sogni" di Nina Dashevskaya è un libro che promette di incantare i giovani lettori con la sua storia magica e le sue splendide illustrazioni. Perfetto per i bambini dagli 8 anni in su, questo libro è un'ottima aggiunta alla collezione di ogni giovane lettore.

Acquista ora

Non perdere l'occasione di regalare o leggere "La bicicletta dei sogni". Acquistalo ora tramite il nostro link di affiliazione Amazon: La bicicletta dei sogni.


 

Recensione "Le elezioni degli animali. Nella foresta non si parla d'altro"

 


Recensione di "Le elezioni degli animali. Nella foresta non si parla d'altro"

"Le elezioni degli animali. Nella foresta non si parla d'altro" è un vivace e colorato libro per bambini, scritto da André Rodrigues, Larissa Ribeiro, Paula Desgualdo e Pedro Markun, con la traduzione di Daniele Petruccioli. 

Pubblicato il 12 aprile 2024, questo libro di 32 pagine è pensato per lettori a partire dai 5 anni.

La storia si apre con il Leone che devia un fiume per costruirsi una piscina, lasciando così la foresta senza acqua. Gli altri animali, insoddisfatti, decidono che è giunto il momento di cambiare e organizzano delle elezioni. 


 

Tra i candidati ci sono la Scimmia, il Serpente, la Bradipa e lo stesso Leone, che non vuole abbandonare il suo trono. Chi vincerà avrà il compito di governare la foresta, ma solo fino alle prossime elezioni.

Le illustrazioni a colori, vivaci e dettagliate, catturano l'attenzione dei giovani lettori, mentre la narrazione offre un'ottima introduzione ai concetti di democrazia e partecipazione civica.


 

Questo libro non solo intrattiene, ma educa anche, rendendolo un'ottima scelta per i genitori che desiderano insegnare ai loro figli l'importanza della partecipazione e del cambiamento.

Puoi acquistare il libro "Le elezioni degli animali. Nella foresta non si parla d'altro" tramite il nostro link di affiliazione Amazon qui.


 

Recensione "Galileo Galilei. Il padre della scienza moderna" di Eduardo Acín dal Maschio

 


Recensione di "Galileo Galilei. Il padre della scienza moderna"

"Galileo Galilei. Il padre della scienza moderna" è un libro affascinante di Eduardo Acín dal Maschio, illustrato da Wuji House, che introduce i giovani lettori all'incredibile vita e alle scoperte rivoluzionarie di Galileo Galilei. Destinato a bambini dai 6 anni in su, questo libro di 32 pagine offre una narrazione coinvolgente e accessibile, perfetta per stimolare la curiosità scientifica nei più piccoli.


 

Il testo racconta la storia di Galileo, un vero eroe della scienza, la cui voglia di comprendere il mondo naturale lo ha portato a progettare il telescopio, osservare il cielo e dimostrare che la Terra ruota attorno al Sole. 

 


Queste scoperte, purtroppo, gli costarono un processo con la Chiesa. Inoltre, il libro illustra anche le scoperte di Galileo in ambito matematico e fisico, come la legge del pendolo, che ha aperto la strada alla creazione degli orologi a pendolo.

Le illustrazioni di Wuji House arricchiscono il testo, rendendo la lettura non solo educativa ma anche visivamente stimolante. Questo libro è un ottimo strumento per insegnare ai bambini il valore della curiosità, dell'osservazione e della sperimentazione.


 

Puoi acquistare il libro "Galileo Galilei. Il padre della scienza moderna" tramite il nostro link di affiliazione Amazon qui.


 

Recensione di Interviste Fantasmagoriche: Live con i Pirati dei Caraibi

 


Recensione: Interviste Fantasmagoriche - Live con i Pirati dei Caraibi

Benvenuti nel mondo avventuroso e misterioso di Interviste Fantasmagoriche, un talk show unico nel suo genere che porta in vita (si fa per dire) i fantasmi dei più celebri pirati della storia. Questo libro, pubblicato il 31 maggio 2024, offre ai lettori un'esperienza immersiva e coinvolgente, perfetta per ragazzi dai 10 anni in su.

Dettagli del Libro

Titolo: Interviste Fantasmagoriche. Live con i Pirati dei Caraibi
Prezzo: € 15,90 (Carta) | € 15,11 (Online -5%) | € 7,99 (Pdf)
Formato: 16.5 x 21.2 cm, brossura
Pagine: 176
ISBN: 9791222103044
Collana: Balloon
Categoria: Per Bambini
Caratteristiche: Fumetti, copione per lettura ad alta voce e messa in scena, attività individuali o di gruppo, glossario e cronologia dei pirati
Traduzione dall'inglese: Davide Trovò


 

Contenuto

In questa affascinante edizione, i lettori incontreranno alcuni dei pirati più temuti di tutti i tempi, tra cui Barbanera, Samuel Bellamy, Anne Bonny, William Kidd, Mary Read e Ching Shih. Ogni capitolo è ricco di giochi, quiz e filmati esclusivi che rendono le storie di questi personaggi ancora più vivide e avvincenti.

Il testo, presentato in formato copione, è ideale per la lettura ad alta voce o per essere messo in scena come un vero e proprio spettacolo. I fumetti umoristici aggiungono un tocco di leggerezza, mentre i suggerimenti per attività individuali o di gruppo rendono il libro perfetto sia per l'uso domestico che scolastico.

Caratteristiche Speciali

  • Formato Copione: Perfetto per la lettura ad alta voce e la messa in scena.
  • Fumetti Umoristici: Racconti divertenti che rendono la storia più accessibile e divertente.
  • Attività: Spunti per attività che stimolano la creatività e l'apprendimento.
  • Glossario e Cronologia: Strumenti utili per comprendere meglio il contesto storico e i termini specifici legati alla pirateria.
 


 

Conclusione

Interviste Fantasmagoriche - Live con i Pirati dei Caraibi è un libro che non solo intrattiene ma educa anche, offrendo ai giovani lettori un'opportunità unica di imparare la storia in modo divertente e interattivo. Un acquisto consigliato per tutti i bambini curiosi e amanti delle avventure.

Acquista il libro tramite il nostro link di affiliazione amazon

Dagfrid in cerca di compagnia - Agnès Mathieu-Daudé, illustrato da Olivier Tallec (Edizioni illustrata, 2024): Libro per bambini da 7 anni

 


Recensione: Dagfrid in cerca di compagnia - Agnès Mathieu-Daudé, illustrato da Olivier Tallec (Edizioni illustrata, 2024)

"Dagfrid sogna di avere compagnia... Sotto forma di un animale domestico."

Un'avventura travolgente che conquista il cuore dei giovani lettori!

Dagfrid in cerca di compagnia è un libro coinvolgente che cattura l'immaginazione dei bambini fin dalla prima pagina. Scritto da Agnès Mathieu-Daudé e splendidamente illustrato da Olivier Tallec, questo libro, disponibile in edizione illustrata, è una delizia da leggere per grandi e piccini.

La storia segue le avventure di Dagfrid, una giovane vichinga desiderosa di avere un animale domestico. Sognando di avere un compagno fedele che giochi con lei e le faccia compagnia, Dagfrid si imbarca in un'avventura per trovare il perfetto amico peloso. Tuttavia, le sue speranze vengono spesso frustrate dalle circostanze e dalle restrizioni imposte da sua madre, che non sembra essere molto favorevole all'idea di un animale domestico.


Con uno stile narrativo vivace e illustrazioni mozzafiato, Dagfrid in cerca di compagnia trasporta i lettori in un mondo di avventure, risate e imprevisti. Dagfrid è un personaggio irresistibile, pieno di determinazione e coraggio, che affronta ogni sfida con grinta e creatività.

Con un'età di lettura consigliata a partire dai 7 anni, questo libro è perfetto per i bambini che amano le storie avventurose e i personaggi indomabili. Dagfrid insegna ai giovani lettori importanti lezioni sull'amicizia, sulla perseveranza e sull'importanza di essere se stessi.


In conclusione, Dagfrid in cerca di compagnia è un'opera straordinaria che merita un posto speciale in ogni libreria per bambini. Con la sua storia coinvolgente e le sue illustrazioni accattivanti, questo libro promette di incantare e divertire i lettori di tutte le età.

Acquista il libro tramite il nostro link di affiliazione amazon e contribuisci al nostro lavoro. 



Esplora 'Jingle Bells' con Carillon: Libro Cartonato per Bambini di Ag Jatkowska e Giuditta Campello

 


Esplora 'Jingle Bells' con Carillon: Libro Cartonato per Bambini di Ag Jatkowska e Giuditta Campello

"Jingle Bells" è un libro illustrato coinvolgente di Ag Jatkowska e Giuditta Campello, pubblicato da Emme Edizioni il 17 ottobre 2023. Questo libro cartonato, perfetto per bambini dai 3 anni in su, è un'aggiunta festosa per la stagione natalizia.

L'opera trasporta i lettori nella vigilia di Natale al Polo Nord, invitandoli a unirsi a Babbo Natale e ai suoi amici per cantare l'allegra melodia di "Jingle Bells" grazie al carillon incorporato nella copertina. Questa funzionalità interattiva rende l'esperienza di lettura coinvolgente e divertente per i piccoli lettori.


 

Oltre al coinvolgimento musicale, il libro è progettato per stimolare la curiosità e la sensibilità manuale dei bambini, grazie alla sua struttura cartonata. Con un totale di 10 pagine, le immagini vivide e le illustrazioni di alta qualità di Ag Jatkowska catturano l'immaginazione dei bambini, trasportandoli in un viaggio natalizio magico.

"Jingle Bells" non è solo un libro, ma un'opportunità per i genitori di condividere momenti speciali con i loro bambini, incoraggiando la lettura e il coinvolgimento attivo. È un regalo perfetto per i piccoli lettori durante la stagione delle festività, fornendo un'esperienza sensoriale unica e indimenticabile.

Accessibile tramite il Bonus Cultura e/o Carta del Docente quando venduto e spedito da Amazon, questo libro offre un'occasione per arricchire la libreria dei bambini con un'opera coinvolgente e festosa, perfetta per la magia del Natale.

Acquista il libro su amazon

Libro Impermeabile per Bambini: Divertimento e Apprendimento durante il Bagnetto

 

Libro Impermeabile per Bambini: Divertimento e Apprendimento durante il Bagnetto

Nel mondo dell'educazione e dell'intrattenimento per bambini, l'innovazione non conosce limiti. Uno dei più recenti sviluppi è rappresentato dai libri impermeabili, come il popolare "Il bagnetto di Teo il granchio". Questi libri sono un'aggiunta innovativa e divertente all'esperienza del bagnetto, trasformando un momento quotidiano in un'occasione di apprendimento e divertimento.


 

Contenuto Educativo e Divertimento:

I libri impermeabili per bambini sono progettati per resistere all'acqua, rendendoli ideali per il bagnetto. Spesso accompagnati da pupazzetti o accessori che interagiscono con l'acqua, come Teo il granchio, questi libri offrono non solo storie coinvolgenti ma anche un'esperienza multisensoriale.

Con storie brevi e colorate, questi libri incoraggiano l'interazione tra genitori e bambini durante il momento del bagnetto. L'uso di personaggi e scenari divertenti stimola la fantasia dei piccoli lettori, facilitando anche la comprensione delle storie.


 

Benefici Educativi:

Oltre al puro divertimento, i libri impermeabili offrono opportunità educative. Attraverso le storie e le illustrazioni coinvolgenti, i bambini possono imparare concetti basilari come colori, numeri, forme e valori morali.

La possibilità di manipolare gli accessori e i pupazzetti durante il bagnetto aggiunge un elemento tattile e sensoriale all'apprendimento, facilitando la comprensione dei concetti presentati nel libro.


 

Conclusioni:

In sintesi, i libri impermeabili come "Il bagnetto di Teo il granchio" offrono un modo innovativo per coinvolgere i bambini durante il bagnetto, combinando intrattenimento, apprendimento e interazione. Questi libri rappresentano un'opportunità ideale per stimolare la creatività e favorire l'interazione tra genitori e figli durante momenti quotidiani.

Acquista il libro su amazon grazie al nostro link di affiliaizone che ci aiuta a scrivere questi articoli e consente delle provvigioni senza costi aggiuntivi per voi.

 

 

Recensione: Un'insegnante a otto zampe - Libro per bambini di Rik Peters

 


Recensione: Un'insegnante a otto zampe - Libro per bambini di Rik Peters

Rik Peters porta i giovani lettori in un'avventura scolastica con "Un'insegnante a otto zampe". Questa storia, adatta ai bambini dai 7 anni in su, introduce la Maestra Ragnatela, una novità nella scuola.

La Maestra Ragnatela ama il buio e, nonostante la sua antipatia per cani e gatti, ha una passione smisurata per i ragni. Pronti a conoscere da vicino questa insegnante fuori dall'ordinario?


 

Con 80 pagine di avventura, l'autore crea un'esperienza coinvolgente che celebra l'unicità e l'importanza di guardare oltre le apparenze. La Maestra Ragnatela rappresenta un personaggio diverso, aprendo le porte a una lezione di tolleranza e accettazione.


 

Pubblicato da Piemme, "Un'insegnante a otto zampe" offre ai giovani lettori un'opportunità di esplorare il mondo dell'istruzione in una prospettiva inusuale, trasmettendo un messaggio educativo importante sulla diversità e sull'accettazione delle differenze.

Recensione: Che la magia abbia inizio - Activity book di Monica Pezzoli

 


Recensione: Che la magia abbia inizio - Activity book di Monica Pezzoli

Che la magia abbia inizio. Activity book" trasporta i giovani lettori in un'avventura incantata con elfo Lumi Amael. L'Avvento si avvicina e la porta magica di elfo Lumi Amael è stata attivata, ma gli elfi apprendisti commettono errori che li conducono in luoghi misteriosi. Questo libro, oltre ad essere una mini-storia coinvolgente, offre numerose attività che intrattengono i bambini, sia da soli che in compagnia.

L'autrice Monica Pezzoli ha creato un'esperienza unica, offrendo un libro di 64 pagine ricco di attività, adatto ai bambini dai 5 anni in su. Ogni pagina è un'occasione per immergersi in un mondo magico e interattivo, in cui i piccoli lettori possono esplorare la creatività attraverso disegni da colorare, rompicapi, labirinti e altro ancora.

La combinazione di una storia coinvolgente e attività pratiche rende questo libro una risorsa preziosa per intrattenere e stimolare la creatività dei giovani lettori. La sua pubblicazione da parte di Ape Junior sottolinea l'impegno nell'offrire un'esperienza educativa e divertente per i bambini.

In conclusione, "Che la magia abbia inizio. Activity book" è un'opera che unisce magistralmente l'elemento narrativo con attività interattive, garantendo ore di intrattenimento e stimolo per la mente dei bambini, incoraggiando la loro creatività e fantasia.

Acquista il libro su amazon