Visualizzazione post con etichetta libri 7 anni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta libri 7 anni. Mostra tutti i post

Libri 7 anni (graphic novel): “Mitica Astrid – In classe con i fantasmi” – avventura scolastica tra brividi e risate

 


Perché piace ai lettori 7–9 anni

Formato a fumetti (40 pagine, ritmo veloce), umorismo a misura di scuola primaria, un collegio prestigioso pieno di segreti e… fantasmi non proprio cattivissimi. Astrid è una protagonista determinata e ironica; le gemelle compagne di stanza rendono il trio frizzante e credibile.


Trama (senza spoiler)

Astrid ha convinto i genitori a iscriverla al collegio di Canterville: addio studio in solitaria, benvenute nuove amicizie. Peccato che sul collegio aleggi una leggenda di fantasmi. Le astute gemelle progettano la fuga; Astrid è tentata di seguirle, ma tra corridoi crepitanti e quadri che osservano, scoprirà che il coraggio si impara un passo alla volta… e che non tutto ciò che spaventa è davvero pericoloso.

Tema chiave: amicizia e coraggio contro le paure “di pancia”.


Cosa allena (senza fare lezione)

  • Gestione delle emozioni: nominare la paura e riderci sopra.

  • Problem solving: piani, contropiani, decisioni di gruppo.

  • Lettura autonoma: balloon chiari, vignette grandi, perfetto come ponte tra albi illustrati e romanzi brevi.

  • Cultura letteraria: citazioni ironiche a Canterville e al mondo “da collegio”.


È adatto al/la mio/a bambino/a?

  • Età: da 7 anni (prime classi della primaria).

  • Tono: brivido light + comicità; nessuna scena realmente spaventosa.

  • Ideale per: chi ama misteri divertenti, ambientazioni scolastiche e protagoniste intraprendenti.

  • Se è sensibile ai fantasmi: leggetelo insieme la prima volta, giocando a riconoscere i segnali comici.


 

Idee per leggerlo a casa o in classe

Prima

  • “Che cos’è un collegio? Ti piacerebbe viverci con gli amici?”

  • Mappa delle paure scolastiche (prof nuova, compiti, buio del corridoio).

Durante

  • Drammatizza i balloon cambiando voce ai personaggi.

  • Gioco “Stop & Spot”: fermarsi a ogni pagina per trovare un indizio visivo.

Dopo

  • Fumetto in 6 vignette: inventa la tua fuga (o il tuo ritorno eroico!).

  • Carta del coraggio: una cosa che ti spaventa + una strategia concreta.


Domande guida

  1. Cosa rende Astrid “mitica” ai tuoi occhi?

  2. Quando è giusto seguire gli amici e quando è meglio dire “passo”?

  3. Qual è il luogo del collegio che vorresti esplorare e perché?

  4. Se incontrassi un fantasma “gentile”, cosa gli chiederesti?


 

Scheda libro (per genitori e insegnanti)

  • Titolo: In classe con i fantasmi. Mitica Astrid

  • Autore: Fabrice ParmeTraduzione: Eleonora Armaroli

  • Serie: Mitica Astrid (vol. della serie – 2 libri)

  • Formato: Copertina rigida – graphic novel

  • Lingua: Italiano

  • Pagine: 40Dimensioni: 21.5 × 1.2 × 28.1 cm

  • Uscita: 16 febbraio 2024

  • Età di lettura: da 7 anni

  • Valutazione lettori (al momento): 4,2/5


Dove acquistarlo

👉 Acquista “Mitica Astrid – In classe con i fantasmi” su Amazon

 Link affiliato: se acquisti tramite questo link, il blog potrebbe ricevere una piccola commissione senza costi aggiuntivi per te.
In alternativa: ordina dalla tua libreria o cercalo in biblioteca.


Valutazione del blog

  • Divertimento & ritmo: ★★★★★

  • Brividi “gentili”: ★★★★☆

  • Facilità di lettura autonoma (7+): ★★★★★

  • Spunti educativi: ★★★★☆