Visualizzazione post con etichetta lettura educativa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lettura educativa. Mostra tutti i post

Recensione "Le elezioni degli animali. Nella foresta non si parla d'altro"

 


Recensione di "Le elezioni degli animali. Nella foresta non si parla d'altro"

"Le elezioni degli animali. Nella foresta non si parla d'altro" è un vivace e colorato libro per bambini, scritto da André Rodrigues, Larissa Ribeiro, Paula Desgualdo e Pedro Markun, con la traduzione di Daniele Petruccioli. 

Pubblicato il 12 aprile 2024, questo libro di 32 pagine è pensato per lettori a partire dai 5 anni.

La storia si apre con il Leone che devia un fiume per costruirsi una piscina, lasciando così la foresta senza acqua. Gli altri animali, insoddisfatti, decidono che è giunto il momento di cambiare e organizzano delle elezioni. 


 

Tra i candidati ci sono la Scimmia, il Serpente, la Bradipa e lo stesso Leone, che non vuole abbandonare il suo trono. Chi vincerà avrà il compito di governare la foresta, ma solo fino alle prossime elezioni.

Le illustrazioni a colori, vivaci e dettagliate, catturano l'attenzione dei giovani lettori, mentre la narrazione offre un'ottima introduzione ai concetti di democrazia e partecipazione civica.


 

Questo libro non solo intrattiene, ma educa anche, rendendolo un'ottima scelta per i genitori che desiderano insegnare ai loro figli l'importanza della partecipazione e del cambiamento.

Puoi acquistare il libro "Le elezioni degli animali. Nella foresta non si parla d'altro" tramite il nostro link di affiliazione Amazon qui.


 

10 modi per stimolare il tuo bambino a leggere da solo

 


Stimolare il tuo bambino a leggere da solo è un passo importante nel suo sviluppo cognitivo e nell'apprendimento. La lettura aiuta i bambini a sviluppare la loro immaginazione, a migliorare il loro vocabolario e la loro comprensione del mondo che li circonda. Inoltre, la lettura è una fonte importante di intrattenimento e di relax per i bambini.

Ecco 10 modi per stimolare il tuo bambino a leggere da solo:

  1. Leggi ad alta voce: Leggere ad alta voce aiuta il bambino a sviluppare l'amore per la lettura e a migliorare la sua capacità di ascoltare e di concentrarsi.

  2. Fai una biblioteca casalinga: Crea una libreria a casa con libri che possano interessare il tuo bambino. In questo modo, avrà facile accesso ai libri e potrà scegliere quelli che preferisce.

  3. Fai delle uscite in biblioteca: Porta il tuo bambino in biblioteca e fagli scegliere i libri che gli piacciono. In questo modo, potrà scoprire nuovi libri e autori che lo appassionano.

  4. Leggi insieme: Leggi insieme al tuo bambino e fagli fare delle domande sulla storia. Questo lo aiuterà a sviluppare la sua comprensione del testo e a sviluppare la sua curiosità.

  5. Fai domande: Chiedi al tuo bambino cosa pensa del libro che sta leggendo e fagli fare delle domande sulla trama e sui personaggi.

  6. Crea un club del libro: Crea un club del libro con altri bambini e genitori. In questo modo, il tuo bambino potrà condividere la sua passione per la lettura con gli altri.

  7. Fai un regalo: Fai un regalo al tuo bambino e compragli un libro che gli piace. In questo modo, lo incoraggerai a leggere di più e a sviluppare il suo amore per la lettura.

  8. Usa le tecnologie: Usa le tecnologie, come i tablet o gli ebook, per incoraggiare il tuo bambino a leggere. Ci sono molte app per bambini che offrono storie interattive e giochi educativi.

  9. Fai un gioco: Crea un gioco basato sulla lettura, come ad esempio un bingo delle parole, per incoraggiare il tuo bambino a leggere.

  10. Sii un esempio: Leggi davanti al tuo bambino e fagli vedere che anche tu ami la lettura. In questo modo, lo incoraggerai a imitarti e a sviluppare il suo amore per i libri.

In conclusione, stimolare il tuo bambino a leggere da solo è un passo importante nel suo sviluppo cognitivo e nell'apprendimento. Usa questi 10 modi per incoraggiarlo a leggere