Visualizzazione post con etichetta accettazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta accettazione. Mostra tutti i post

SuperFluo: Un eroe... un po' troppo particolare (7-10 anni)

 


SuperFluo di Andrea Mercurio è un romanzo per bambini irresistibilmente divertente che conquisterà i piccoli lettori con la sua storia originale e ricca di umorismo.

Fiorenzo, un operaio un po' goffo e impacciato che lavora nella più grande azienda di insegne luminose al mondo, si ritrova suo malgrado catapultato nel ruolo di supereroe. Peccato che SuperFluo, come viene soprannominato, non sia proprio l'eroe classico: arriva sempre un po' in ritardo, i suoi interventi sono spesso goffi e involontariamente comici, e a volte combina anche qualche pasticcio.

Nonostante le sue goffaggini, Fiorenzo ha un cuore d'oro e desidera solo aiutare gli altri. Le sue disavventure insegnano ai bambini che un eroe può essere chiunque, anche chi non è perfetto e non si adatta alle aspettative. Il libro invita a guardare oltre le apparenze e a valorizzare le differenze, celebrando l'unicità di ogni individuo.

SuperFluo è scritto con un linguaggio semplice e immediato, adatto ai bambini dai 7 ai 10 anni. Le illustrazioni di Letizia Rizzo sono colorate e vivaci, e arricchiscono la storia con un tocco di umorismo e fantasia.

Un libro consigliato a tutti i bambini che amano le storie divertenti e piene di insegnamenti. SuperFluo li farà ridere, commuovere e riflettere sull'importanza di essere se stessi e di accettare gli altri per quello che sono.

Voto: 4.5 stelle su 5

Punti di forza:

  • Storia originale e divertente
  • Personaggi simpatici e memorabili
  • Insegnamenti importanti sulla diversità e l'accettazione
  • Illustrazioni colorate e accattivanti
  • Linguaggio semplice e chiaro

Punti deboli:

  • Alcune battute potrebbero non essere comprese appieno dai bambini più piccoli

In generale, SuperFluo è un libro eccellente che piacerà sicuramente ai bambini. Un'avventura divertente e ricca di insegnamenti che li accompagnerà alla scoperta di importanti valori.

Acquista il libro tramite il nostro link di affiliazione ad amazon

Grande & Buffo: Perfetto è un difetto (Vol. 6) - Un'avventura alla ricerca della felicità (6-10 anni)


 

"Grande & Buffo: Perfetto è un difetto (Vol. 6)" è un libro per bambini che conquisterà i piccoli lettori con la sua storia divertente e ricca di insegnamenti. I protagonisti, Buffo e Grande, sono due amici inseparabili che si ritrovano ad affrontare una nuova avventura: la ricerca del mondo perfetto.

Buffo, insoddisfatto della primavera che non è all'altezza delle sue aspettative, si convince che un mondo perfetto esista e che sia sufficiente raggiungerlo per essere felici. Grande, più pragmatico, cerca di fargli capire che la perfezione non è raggiungibile e che l'importante è apprezzare le cose belle che si hanno.

Nonostante le divergenze iniziali, i due amici decidono di intraprendere un viaggio insieme alla ricerca del mondo perfetto. Il loro percorso sarà ricco di imprevisti e ostacoli, ma anche di scoperte e momenti di gioia. Lungo la strada, Buffo imparerà che la perfezione è un'illusione e che la vera felicità si trova nel saper apprezzare le piccole cose della vita.

Il libro è scritto in un linguaggio semplice e chiaro, adatto all'età di lettura dei bambini. Le illustrazioni di Jim Field sono colorate e accattivanti, e arricchiscono la storia con un tocco di umorismo e fantasia.

"Grande & Buffo: Perfetto è un difetto (Vol. 6)" è un libro consigliato a tutti i bambini dai 6 anni in su. Una lettura divertente e istruttiva che li aiuterà a comprendere il valore dell'amicizia, dell'accettazione e della felicità.

Punti di forza:

  • Storia divertente e coinvolgente
  • Personaggi simpatici e memorabili
  • Insegnamenti importanti sulla felicità e l'imperfezione
  • Illustrazioni colorate e accattivanti
  • Linguaggio semplice e chiaro

Punti deboli:

  • Alcuni concetti potrebbero essere troppo complessi per i bambini più piccoli

**In generale, "Grande & Buffo: Perfetto è un difetto (Vol. 6)" è un libro eccellente che piacerà sicuramente ai bambini. Un'avventura divertente e istruttiva che li accompagnerà alla scoperta di importanti valori."

Acquista il libro tramite il nostro link di affiliazione ad amazon

Scopri la magia dell'amicizia in 'Che fretta c'è?' - Un libro per i piccoli avventurieri!


Cari genitori e amanti dei libri per bambini, oggi siamo entusiasti di presentarvi il nostro nuovo articolo dedicato a un libro straordinario che affascinerà i giovani lettori: "Che fretta c'è? Ediz. a colori" di Yiting Lee, con la traduzione di Gioia Sartori.

Immergetevi in una giornata emozionante in compagnia di Tartaruga e Coniglio, due amici che decidono di andare in gita insieme. Mentre Coniglio è pronto e desideroso di iniziare l'avventura, Tartaruga si muove con calma e ha ancora molte cose da preparare nello zaino. Il rischio di litigare è imminente, ma presto la giornata prenderà una piega inaspettata.

"Che fretta c'è?" è una storia commovente sull'amicizia e sull'importanza di accettare i diversi temperamenti delle persone che ci circondano. Con una narrazione coinvolgente e illustrazioni meravigliose, questo libro cattura l'attenzione dei giovani lettori e li trasporta in un mondo ricco di avventure.

Attraverso le pagine di questo libro, i bambini impareranno a valorizzare le qualità uniche di ogni individuo, sia di chi è veloce sia di chi è lento. Insegnando loro l'importanza dell'empatia e della comprensione, "Che fretta c'è?" celebra la diversità e promuove l'idea che le differenze non debbano essere motivo di conflitto, ma di arricchimento reciproco.

Adatto ai bambini dai 4 anni, questo libro è una lettura stimolante che incoraggia la crescita emotiva e l'apertura mentale. Condividete con i vostri piccoli lettori questa meravigliosa avventura e lasciate che la storia di Tartaruga e Coniglio ispiri conversazioni significative sul valore dell'amicizia e dell'accettazione.

Per acquistare una copia di "Che fretta c'è? Ediz. a colori", visitate il nostro sito [Inserire il link del sito]. Aggiungete questa storia all'armadio dei tesori dei vostri bambini e permettete loro di esplorare il mondo dell'amicizia e della comprensione.

Unitevi a noi nell'affascinante viaggio verso l'accettazione e la crescita attraverso le pagine di "Che fretta c'è? Ediz. a colori". Non dimenticate di condividere questa notizia con gli amici e le famiglie che potrebbero essere interessati. Grazie per il vostro continuo supporto nel promuovere la lettura e i valori positivi nella vita dei nostri giovani lettori. Buona lettura!

Acquista il libro su amazon

 

Recensione del libro 'Un Kiwi da Sballo': Una storia divertente sull'importanza di accettarsi

 


"Un Kiwi da Sballo" di Emma Virke è un adorabile libro cartonato che racconta la storia di un kiwi che si sente un po' giù perché non riesce a trovare ciò che lo rende speciale. Tuttavia, grazie all'aiuto dei suoi amici banana e limone, il kiwi scopre che ha una caratteristica unica che lo rende davvero speciale: è l'unico frutto ad essere peloso!

Questa dolce e divertente storia insegna ai bambini l'importanza di accettarsi per quello che sono e di apprezzare le proprie peculiarità. Attraverso il personaggio del kiwi, i giovani lettori imparano che tutti hanno delle caratteristiche uniche che li rendono speciali, anche se a volte potrebbero sentirsi diversi dagli altri.

Il testo semplice e coinvolgente di Emma Virke cattura l'attenzione dei bambini e li porta a riflettere sull'autostima e sull'accettazione di sé stessi. Le illustrazioni vivaci e colorate, curate da Laura Cangemi, arricchiscono la narrazione e rendono il libro visivamente accattivante per i piccoli lettori.

"Un Kiwi da Sballo" è adatto ai bambini a partire dai 3 anni, ed è un'ottima scelta per le letture a letto o per le attività di lettura in classe. La storia offre spunti per discutere temi importanti come l'autostima, l'accettazione di sé e degli altri, e l'importanza di apprezzare le differenze.

In conclusione, "Un Kiwi da Sballo" è un libro affascinante e educativo che incoraggia i bambini a essere orgogliosi di sé stessi e a valorizzare ciò che li rende unici. Questa tenera avventura è un modo divertente per insegnare importanti lezioni di vita ai giovani lettori, promuovendo l'autostima e l'empatia.

Non perdete l'occasione di leggere "Un Kiwi da Sballo" con i vostri bambini e di condividere con loro questa meravigliosa storia di accettazione e amicizia!

Lupo di farina: una storia sull'essere diverso e abbracciare la tua unicità


Recensione:

Lupo di farina è una bellissima storia sull'essere diverso e abbracciare la tua unicità.  

 Lupo di farina è un giovane lupo che è diverso dagli altri lupi nel suo branco. È morbido, delicato e ama fare le cose dall'argilla. 

Gli altri lupi non capiscono il lupo di farina e cercano di farlo cambiare. 

Ma la farina è felice di essere se stesso e continua a fare le sue bellissime sculture.

Alla fine, la gentilezza e la creatività di
Lupo di farina vincono sugli altri lupi e arrivano ad accettarlo per quello che è. La 

 Lupo di farina è una storia commovente che insegna ai bambini che va bene essere diversi. È anche una grande storia sul potere della creatività e della gentilezza.

Le illustrazioni nel lupo di farina sono sbalorditive. I colori sono vibranti e i personaggi sono espressivi. Le illustrazioni catturano perfettamente il messaggio della storia di accettazione e diversità.

Lupo di farina è un libro meraviglioso per bambini di tutte le età. È una storia che rimarrà con te molto tempo dopo aver finito di leggerlo.

Ecco alcuni pensieri aggiuntivi sul libro:

La
Lupo di farina è un ottimo esempio di personaggio diverso ma ancora accettato dai suoi coetanei. Questo è un messaggio importante per i bambini da imparare, in quanto li aiuta a sentirsi più a loro agio nella propria pelle.

Il libro insegna anche ai bambini l'importanza della creatività e dell'espressione di sé.
Lupo di farina è in grado di trovare l'accettazione condividendo i suoi talenti unici con gli altri. Questa è una lezione preziosa per i bambini da imparare, in quanto li incoraggia ad essere se stessi e ad abbracciare la loro individualità.

Nel complesso, lupo di farina è una storia commovente e stimolante che insegna ai bambini lezioni preziose su accettazione, diversità e espressione di sé. È un libro che rimarrà con te molto tempo dopo aver finito di leggerlo. 

Vedi tutti i dettagli del libro su amazon