Perché questo libro fa impazzire i/le preadolescenti
Adele torna con tutta la sua irriverenza in un’avventura tra neve, foreste e… scoiattoli addestrati! La formula è la solita (comicità fulminante + trovate “crudele-geniali”), ma l’ambientazione canadese aggiunge ritmo, situazioni assurde e un nuovo dinamico duo: la cugina Charlie e il coniglio Jaja, vero “sosia” di Ajax. Il risultato? Una lettura velocissima, perfetta per chi ama ridere, ma anche per chi ha bisogno di storie brevi e illustrate per riattivare la voglia di leggere.
Scheda del libro
-
Titolo: Adele crudele. Funky piumino (Vol. 15)
-
Autore: Mr Tan
-
Illustratrice: Diane Le Feyer
-
Editore: Becco Giallo
-
Data di pubblicazione: 22 agosto 2025
-
Lingua: Italiano
-
Pagine: 80
-
Formato: Copertina flessibile
-
Età di lettura: da 11 anni in su
-
Dimensioni: 16.2 × 1 × 20.3 cm
Trama (senza spoiler)
“Figo, si va in vacanza! E non in un posto qualunque: Canada, baby!” Adele vola oltreoceano con mamma e papà e ritrova la cugina Charlie, “tighidù” come piace a lei. Fra trekking nella neve, fraintendimenti linguistici (dove “disgustosa” è quasi un complimento), addestramento di scoiattoli e un coniglio “gemello non ufficiale” di Ajax, la vacanza si trasforma in una catena di gag che solo Adele poteva orchestrare. Aspettati freddo, malintesi e scherzi a raffica.
Temi educativi (tra le righe della risata)
-
Autonomia e identità: Adele esplora confini (geografici e caratteriali) senza snaturarsi.
-
Relazioni familiari: complicità fra cugine, ruoli di mamma e papà in trasferta.
-
Interculturalità e linguaggio: Canada come pretesto per ironizzare su usi, espressioni e “falsi amici”.
-
Problem solving creativo: piano A, B, C… e “crudele” z (con esiti esilaranti).
-
Lettura come benessere: ritmo rapido, vignette vivaci: perfetto per consolidare l’abitudine alla lettura.
Età consigliata e profilo lettori
-
11–13 anni: target ideale per humor, ritmo e formato illustrato.
-
Lettori/e “reluttanti”: capitoli brevi + gag visive = alto coinvolgimento.
-
Fan della serie: ritrovano personaggi e tono; l’ambientazione nuova mantiene fresco il format.
-
Genitori/insegnanti: spunti per parlare di vacanze consapevoli, natura e linguaggio.
Cosa piace (e perché consigliarlo)
-
✅ Umorismo immediato e situazioni assurde che fanno davvero ridere.
-
✅ Setting nuovo (Canada) che allarga l’immaginario.
-
✅ Illustrazioni espressive di Diane Le Feyer: perfette per chi “legge con gli occhi”.
-
✅ Capitoli brevi: ideali per letture serali o in classe.
Unica avvertenza: l’ironia “crudele” è parte del personaggio — utile contestualizzare con i più sensibili (educa al senso del registro: ciò che è comico nella finzione non è modello da imitare).
Idee per usarlo a scuola (o a casa)
-
Diario di viaggio “alla Adele”: scrivi 5 mini-pagine di diario dalla prospettiva di Adele in Canada.
-
Giochi di linguaggio: trova 10 parole italiane che in un’altra lingua possono suonare buffe o avere falsi amici.
-
Canada in classe: mappa mentale di animali, cibo, sport invernali, città (con immagini o sticker).
-
Storia a fumetti: inventa una vignetta in cui Jaja e Ajax si scambiano di posto per un giorno.
-
Regole dell’umorismo: quando uno scherzo fa ridere tutti? Piccolo patto di classe sull’uso “gentile” dell’ironia.
Domande per la discussione
-
Quale trovata di Adele ti ha sorpreso di più e perché?
-
In quali situazioni la “crudele-creatività” funziona… e quando invece è “troppo”?
-
Cosa cambia nella storia grazie all’ambientazione canadese?
Dove acquistarlo
👉 Acquista Adele Crudele 15 – Funky piumino su Amazon: https://amzn.to/4mRhfBJ
Nessun commento:
Posta un commento