Visualizzazione post con etichetta recensione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta recensione. Mostra tutti i post

La palla: Un viaggio di libertà e condivisione

 


Recensione de "La palla. Ediz. a colori" di Melissa Panarello

"La palla. Ediz. a colori" è un albo illustrato scritto da Melissa Panarello e illustrato da Francesca Dafne Vignaga, pubblicato da Gallucci nel 2023. Il libro fa parte della collana Lilliput, dedicata ai bambini a partire dai 5 anni.

Trama

La storia segue il viaggio di una palla che rotola libera per il parco. Incontra una serie di personaggi diversi, ognuno dei quali interagisce con lei in modo unico. Una vecchietta la fa dondolare dolcemente, una formica la spinge con fatica, un uomo la calcia con forza e persino la Luna la osserva dal cielo. Attraverso queste interazioni, la palla impara che ognuno ha il proprio modo di giocare e di divertirsi. Il messaggio chiave del libro è che la libertà, come la palla, appartiene a tutti e deve essere condivisa.

Valutazione

"La palla. Ediz. a colori" è un libro dolce e commovente che celebra la gioia del gioco e l'importanza della libertà. Le illustrazioni di Francesca Dafne Vignaga sono vivaci e colorate, e catturano perfettamente l'immaginazione dei bambini. La storia è semplice ma profonda, e trasmette un messaggio importante in modo accessibile ai più piccoli.


 

Consigliato a:

  • Bambini dai 5 anni in su
  • Chi ama le storie semplici ma significative
  • Chi apprezza le illustrazioni belle e colorate
  • Chi vuole trasmettere un messaggio di libertà e condivisione ai propri figli

Voto: 4 stelle su 5

Note aggiuntive:

  • Il libro è disponibile anche in formato e-book.
  • L'autrice, Melissa Panarello, è una scrittrice italiana nota per il suo romanzo d'esordio "100 colpi di spazzola prima di andare a dormire".
  • L'illustratrice, Francesca Dafne Vignaga, ha collaborato con diverse case editrici per bambini.
 Acquista il libro tramite il nostro link di affiliazione ad amazon.
 

 

Spero che questa recensione sia stata utile! Se hai altre domande o vuoi approfondire un aspetto specifico del libro, non esitare a chiedere.

Recensione libro: Roba da Mostri - Una storia emozionante sull'amicizia tra un orco e un bambino


"Roba da Mostri" di Emiliano Pagani e Fabrizio Pluc Di Nicola è un libro illustrato adatto ai lettori dai 10 anni in su che racconta una storia emozionante sull'amicizia tra un orco di nome Norbibaci e un bambino adottato che ha paura di essere abbandonato di nuovo.

Norbibaci, detto Norb, è un orco che ha sempre spaventato i bambini per mestiere. Ma con l'avvento degli smartphone, attirare l'attenzione dei bambini è sempre più difficile, e Norb rischia di finire nel Dimenticatoio, un luogo dove vanno i mostri dimenticati dai bambini. Per evitare questo destino, l'orco cerca un nuovo lavoro come amico immaginario.

È così che Norb incontra un bambino adottato di nome Enrico, che ha paura di essere abbandonato di nuovo. Norb si rende conto che il suo compito come amico immaginario è molto diverso da quello di uno spaventatore di bambini. La sua missione diventa quella di aiutare Enrico a superare le sue paure e a sentirsi amato e protetto.

Il libro è una bellissima storia di amicizia, di accettazione e di superamento delle proprie paure. La trama è avvincente e coinvolgente, con una scrittura fluida e semplice, adatta ai lettori più giovani. L'illustrazione di Fabrizio Pluc Di Nicola è eccezionale e rende la storia ancora più coinvolgente e vivida.

"Roba da Mostri" è un libro che insegna l'importanza dell'amicizia e della comprensione, dell'accettazione delle differenze e della capacità di superare le paure. È un'ottima scelta per i lettori dai 10 anni in su che apprezzano le storie di amicizia e di mostri.

In conclusione, "Roba da Mostri" è un libro illustrato che consiglio vivamente per la sua trama coinvolgente, la scrittura fluida e semplice e l'illustrazione eccezionale. Una storia che parla di amicizia e di accettazione, adatta a lettori dai 10 anni in su.

 Acquista il libro su amazon

Recensione "L'accademia. Among Us (Vol. 2)": un libro divertente e coinvolgente per i giovani lettori appassionati di giochi di strategia e mistero

 


Ecco la mia recensione per il libro "L'accademia. Among Us (Vol. 2)" di Eva Grynszpan:

Il secondo volume della serie "L'accademia. Among Us" ci porta a bordo de L’Intrepido, un aereo pieno di tecnologie all'avanguardia. La protagonista, una tirocinante dell'Among Us Academy, dovrà imparare a gestire le sue mansioni e ad affrontare gli ostacoli che si presenteranno durante la missione. Ma attenzione: tra l'equipaggio ci sono degli impostori che cercheranno di sabotare la missione e rubare l'oro!

Il libro è perfetto per i giovani lettori appassionati di giochi di strategia e mistero. La trama è coinvolgente e ben scritta, con una buona dose di suspense e colpi di scena. Inoltre, i personaggi sono ben sviluppati e c'è un'attenzione particolare ai dettagli tecnologici, rendendo l'esperienza di lettura molto coinvolgente.

La copertina flessibile e le illustrazioni di Mathieu Demore sono di ottima qualità, e rendono il libro ancora più accattivante per i giovani lettori. Inoltre, le traduzioni di Sara Aggazio, Chiara Licata e Martina Mancuso sono precise e rendono la lettura scorrevole anche per chi non conosce bene l'inglese.

In generale, "L'accademia. Among Us (Vol. 2)" è un libro divertente e coinvolgente per i giovani lettori appassionati di giochi di strategia e mistero. Consigliato per bambini e ragazzi dai 9 anni in su.

Acquista su amazon il libro, disponibile anche un anteprima prima dell'acquisto.

Il lunedì è tutta un'altra storia" di Christine Nöstlinger: un romanzo per ragazzi pieno di emozioni e imprevedibilità

 


"Il lunedì è tutta un'altra storia" di Christine Nöstlinger è un romanzo per ragazzi che offre una visione divertente e commovente del rapporto tra una ragazzina, Kathy, e la sua eccentrica nonna paterna, Lady.

Kathy è una ragazzina ribelle e indipendente che trascorre i lunedì con la nonna, che è sempre pronta a risolvere le piccole controversie della vita della nipotina. Ma quando Lady scopre una colonia di pidocchi tra i riccioli di Kathy, la convince a tagliarli, e questo scatenerà una serie di avvenimenti imprevedibili e divertenti.

Il romanzo offre una visione fresca e divertente delle dinamiche familiari e delle relazioni intergenerazionali. L'autrice descrive con ironia e delicatezza i conflitti e le emozioni che caratterizzano il rapporto tra Kathy e la sua famiglia allargata.

"Il lunedì è tutta un'altra storia" è un libro per ragazzi che riesce a toccare temi importanti come la famiglia, l'amicizia, la crescita e l'accettazione di sé stessi, il tutto con una buona dose di umorismo. La storia è raccontata in modo avvincente e coinvolgente, ed è arricchita da illustrazioni che rendono la lettura ancora più piacevole.

In conclusione, "Il lunedì è tutta un'altra storia" è un romanzo per ragazzi che consiglio a tutti, sia ai giovani lettori che agli adulti che vogliono ritornare bambini per qualche ora.

Vedi tutti i dettagli e un anteprima del libro su amazon