La canzone del pescatore – Una fiaba sul desiderio, il sogno e ciò che conta davvero

 


“Un giorno lontano, un giorno ormai andato…”
Così inizia La canzone del pescatore, una storia illustrata che sembra arrivare direttamente da una leggenda antica, ma che parla profondamente al presente. Un racconto breve, poetico e intenso, firmato da Diana Marciano e David Progran, in uscita il 10 febbraio 2025 per Lavieri editore.


Una rete calata… e tre voci misteriose

Il protagonista è un vecchio pescatore. Una figura semplice, silenziosa, che getta la sua rete in mare come ogni giorno. Ma quel giorno qualcosa cambia: mentre fischietta un ritornello stregato, sente delle voci.
Sono tre sirene, creature del mare che sanno come affascinare gli uomini con parole suadenti.

Le sirene gli fanno delle offerte: ricchezza, felicità, sogni avverati. In cambio chiedono solo… piccole cose. Un ricordo. Un desiderio. Un sogno.


Un racconto simbolico per piccoli e grandi lettori

Il pescatore capisce però che ciò che le sirene chiedono non sono “piccole cose”. Sono i suoi beni più preziosi, quelli invisibili, quelli che definiscono chi è. E così decide. Con saggezza. Con fermezza.

La canzone del pescatore è una storia breve ma piena di significato. Una fiaba moderna che invita alla riflessione, alla consapevolezza, al rispetto per sé stessi e per il valore dei propri sogni.


Perché leggerlo

  • Perché è una storia evocativa e simbolica, adatta anche alla lettura ad alta voce

  • Perché le illustrazioni accompagnano il testo con poesia e profondità

  • Perché insegna che non tutto ciò che luccica va seguito, soprattutto se costa troppo


Dettagli del libro

  • Titolo: La canzone del pescatore

  • Autori: Diana Marciano, David Progran

  • Formato: Copertina rigida

  • Pagine: 28

  • Lingua: Italiano

  • Editore: Lavieri

  • Data di pubblicazione: 10 febbraio 2025

  • Dimensioni: 22 x 1 x 30 cm


Dove acquistarlo

Puoi acquistare La canzone del pescatore su Amazon tramite il seguente link affiliato:
👉 https://amzn.to/448NzIh
(Acquistando da questo link, supporti il blog senza alcun costo aggiuntivo.)


Conclusione

La canzone del pescatore è una piccola gemma editoriale. Una fiaba marina che tocca il cuore, perfetta per riflettere sul valore dei propri sogni, sull’identità e sulle scelte che contano.
Un libro da leggere lentamente, da custodire e da rileggere quando si ha bisogno di ricordare cosa davvero vale la pena conservare.


Nessun commento:

Posta un commento