I libri per bambini contribuiscono a dare forma al mondo

 


La potenza della lettura nell’educazione alla consapevolezza

Viviamo in un’epoca in cui parlare di futuro significa parlare di educazione. E l’educazione comincia con le storie che scegliamo di raccontare ai bambini. L’immagine che accompagna questo articolo ci ricorda una verità semplice e straordinaria: ogni libro che leggiamo ai nostri figli è un mattone nella costruzione del mondo in cui vivranno.

📖 I libri come semi del cambiamento

Un libro per bambini non è mai “solo un libro”. È un atto educativo potente, una visione del mondo raccontata in parole semplici e illustrazioni vive. Attraverso la lettura, i bambini:

  • imparano a sentire empatia

  • scoprono la bellezza del diverso

  • imparano a conservare e rispettare la natura

  • si avvicinano ai temi della gentilezza, giustizia, ecologia, coraggio

Ogni personaggio incontrato, ogni storia ascoltata, è un modo per esercitare lo sguardo etico, per imparare a guardare oltre se stessi.


📚 La responsabilità di adulti e educatori

Noi adulti abbiamo un compito: offrire storie che non solo intrattengano, ma che ispirino. Scegliere libri curati, pensati, rispettosi dell’intelligenza del bambino è un gesto educativo tanto quanto insegnare a lavarsi i denti o ad attraversare la strada.

Quando mettiamo un libro nelle mani di un bambino, stiamo contribuendo a dare forma al suo sguardo sul mondo. Ed è da lì che nasceranno le scelte di domani.


🖼️ Come usare l’immagine

Questa illustrazione può essere:
📌 Appesa in una biblioteca scolastica o cameretta
📌 Inserita in una newsletter educativa
📌 Usata come copertina per una rassegna di libri etici per bambini
📌 Stampata per accompagnare progetti lettura


💬 Conclusione

"I libri per bambini contribuiscono a dare forma al mondo."
Non è solo una frase: è un manifesto.
Scegliamo con cura i mondi che mettiamo nelle mani dei più piccoli.
Perché sono loro, oggi, a leggere le storie.
Ma saranno loro, domani, a scriverne di nuove.

Leggere per Crescere: la Magia di un Libro tra le Mani di un Bambino

 


"Ogni libro è una porta aperta verso mondi inesplorati: donagli al tuo bambino e vedrai quanto sarà libero di volare."

L’immagine che vedi in alto non è solo una scena illustrata. È un messaggio potente, un invito silenzioso a riscoprire la bellezza della lettura infantile come strumento di crescita, libertà e immaginazione.

🌟 Perché leggere ai bambini?

In un tempo fatto di schermi e velocità, leggere un libro con un bambino è un atto rivoluzionario. Significa fermarsi. Ascoltare. Sognare insieme. Un libro è un rifugio e un trampolino.
È la prima forma di autonomia mentale che un bambino sperimenta: immagina, interpreta, si emoziona... e cresce.

📖 Un viaggio senza confini

Nella dolcezza di questa illustrazione — un bambino seduto tra gli alberi, immerso in un libro — c’è un simbolo profondo: la natura e la lettura si fondono per nutrire la mente e lo spirito.

Ogni pagina letta è una finestra sul mondo:

  • 🌍 Un libro parla tutte le lingue.

  • 🦋 Un libro accoglie tutti i sogni.

  • 🔍 Un libro insegna senza giudicare.

  • ❤️ Un libro resta nel cuore, anche dopo l’infanzia.

👨‍👩‍👧 Il ruolo dell’adulto

Genitori, insegnanti, educatori: siamo noi i custodi di queste porte da aprire. Ogni volta che leggiamo con un bambino, gli regaliamo molto più che una storia: gli doniamo fiducia, ascolto e immaginazione.


📌 Conclusione

Scegliere di leggere ogni giorno con i propri figli è un gesto semplice ma potentissimo. Una piccola abitudine che accende la mente e il cuore.

📚 Non sai da dove cominciare?
Inizia da un libro illustrato. Leggi una favola alla sera. Lascia che il bambino scelga cosa leggere. E fallo diventare un rito.

🖼️ Condividi questa immagine, appendila nella stanza del tuo bimbo, o salvala come ispirazione: è un promemoria visivo del potere trasformativo della lettura.

Il mio cane e io – Una tenera avventura sull’amicizia che dura per sempre (Libro 2025, dai 3 anni)

 


L’amicizia tra un bambino e il suo cane è una delle esperienze più autentiche, pure e formative che si possano vivere. E nel nuovo albo illustrato “Il mio cane e io” (Sassi Editore, giugno 2025), questa connessione viene raccontata con straordinaria delicatezza e poesia.

📘 Titolo: Il mio cane e io
✍️ Autrice: Céline Person
🎨 Illustratrice: Magda Brol
📚 Traduzione: Maria Sara Mabilia
👧👦 Età consigliata: da 3 anni
📅 Uscita: 11 giugno 2025
🔗 Link affiliazione Amazon: Acquistalo qui


🌟 Una storia di crescita… in due

Il protagonista della storia è un bambino appena nato, che trova accanto a sé un “fratello peloso” già di due anni. Insieme cresceranno, si sosterranno a vicenda, giocheranno, si consoleranno, affronteranno cambiamenti e momenti difficili. Attraverso gli occhi del bambino, riviviamo le tappe più importanti dell’infanzia e dell’adolescenza, accompagnati da un amico a quattro zampe sempre presente.

La narrazione è semplice, diretta e profondamente emozionante. È un racconto che parla di legami duraturi, di condivisione sincera e di come il tempo trascorso insieme possa diventare un tesoro per sempre.


🎨 Illustrazioni che toccano il cuore

Le immagini firmate da Magda Brol sono colorate, tenere e capaci di evocare le emozioni di ogni bambino (e genitore!) che ha vissuto – o sogna di vivere – un rapporto così speciale con un animale domestico.

Ogni pagina è un piccolo quadro che accompagna il lettore tra scene di vita quotidiana, coccole sul divano, giochi in giardino e momenti di crescita.


📚 Un albo perfetto per parlare di emozioni

“Il mio cane e io” è un libro perfetto per affrontare con i più piccoli temi come:

  • L’amicizia

  • La crescita e i cambiamenti

  • La cura dell’altro

  • L’empatia verso gli animali

È anche un'ottima lettura serale, ideale per instaurare un momento dolce e riflessivo con i bambini.


🎁 Perché regalarlo?

Questo albo è un dono meraviglioso per ogni bimbo che ama gli animali o ha un cucciolo a casa. Ma è anche un libro che aiuta a prepararsi a comprendere il ciclo della vita, rendendolo adatto per accompagnare momenti delicati come il distacco o la perdita.

📦 Formato rigido – 32 pagine
📏 Dimensioni: 21.8 x 1.1 x 29.1 cm
📚 Editore: Sassi


🛒 Acquista ora il tuo libro su Amazon

👉 CLICCA QUI per acquistare “Il mio cane e io” su Amazon (link affiliato)

Una storia indimenticabile, da leggere e rileggere insieme, per imparare il significato di una vera amicizia. 🐶💛

Recensione 2025 – L’estate dentro di me

 



Età consigliata: da 3 anni in su

Autrice: Chiara Ravizza
Illustratrice: Susanna Covelli
Editore: Sassi
📅 Data di pubblicazione: 28 maggio 2025
🔗 Acquista il libro su Amazon (link affiliato)


L’estate non è solo una stagione: è un’esperienza sensoriale che coinvolge tutto il corpo e il cuore. Nel meraviglioso albo illustrato “L’estate dentro di me”, Chiara Ravizza e Susanna Covelli ci accompagnano in un viaggio poetico tra colori, profumi e suggestioni che solo i mesi estivi sanno regalare.

Questo libro è un inno alla natura e alla sua energia: il canto delle rondini nel cielo, il profumo di gelsomino, il suono dell’acqua, la luce dorata dei tramonti. Ogni pagina è un invito ad osservare ciò che ci circonda con uno sguardo nuovo, consapevole, curioso.

Le illustrazioni di Susanna Covelli sprigionano calore e dolcezza. Ogni tavola è ricca di dettagli e tonalità calde, perfette per immergere anche i più piccoli in un'atmosfera estiva fatta di scoperte e meraviglia.

Perché consigliarlo:

🌞 Sensibilità ecologica e naturale: stimola il legame con la natura attraverso la bellezza delle piccole cose.
🎨 Valore artistico: le illustrazioni sono autentici acquerelli da sfogliare e ammirare.
📖 Testo evocativo: le parole scelte dall’autrice trasmettono poesia e calma, perfette per la lettura condivisa prima della nanna.
👧 Adatto ai più piccoli: un libro che aiuta a riconoscere le emozioni e ad apprezzare il cambiamento delle stagioni.


💬 "Ogni stagione porta qualcosa di speciale, ma l’estate è quella che ci fa brillare dentro: questo libro lo racconta con una dolcezza rara."

🌼 Un regalo perfetto per accompagnare l’estate dei bambini e far nascere nuove domande sul mondo che li circonda.

🔗 Scoprilo su Amazon: https://amzn.to/3HPDJ6H (link affiliato)

Recensione: La Fabbrica delle Idee di Valentina Pizzo

 


Un viaggio illustrato nel mondo dell’immaginazione infantile

Titolo: La fabbrica delle idee
Autrice: Valentina Pizzo
Illustratrice: Giulia Dragone
Editore: Sassi
Età consigliata: dai 3 anni
Data di pubblicazione: 11 giugno 2025
📘 Link affiliato Amazon: Scopri il libro


💭 Di cosa parla?

Arianna è una bambina convinta di non avere nessuna idea. Nessuna fantasia, nessuna storia in testa. Ma tutto cambia quando incontra un grande scrittore, che la conduce in un luogo magico dove le idee galleggiano nel cielo come farfalle, pronte ad essere catturate da chi sa guardare con gli occhi del cuore.

Con un retino speciale in mano, Arianna comincia a scoprire che anche lei può dare forma ai suoi pensieri, immaginare personaggi, inventare avventure. In poche parole: può creare. E la sua fantasia si trasforma in una vera e propria “fabbrica delle idee”.


🎨 Illustrazioni che incantano

Il tratto fresco e delicato di Giulia Dragone accompagna con sensibilità la narrazione. Le immagini sono ricche di colori, morbide, oniriche: riescono a evocare la leggerezza dei sogni e la meraviglia dell’infanzia.

Ogni pagina è un invito a entrare in un mondo nascosto, fatto di pensieri, intuizioni, visioni creative. Un’ode all’immaginazione come mezzo per crescere e conoscere sé stessi.


💡 Perché consigliarlo?

Perfetto per stimolare la fantasia nei bambini dai 3 anni in su
✅ Una lettura ideale per insegnanti, educatori e genitori che vogliono proporre attività legate alla creatività
✅ Bellissimo da leggere ad alta voce
✅ Ottimo spunto per creare laboratori di scrittura o disegno con i più piccoli
✅ Un libro che insegna ai bambini che nessuno è mai “senza idee”: basta imparare a cercarle


📚 Conclusione

La fabbrica delle idee è un albo illustrato poetico e profondo, che trasforma la ricerca di un'idea in una metafora visiva ed emozionale. Valentina Pizzo firma un testo delicato, adatto anche ai bambini più piccoli, ma in grado di parlare anche agli adulti. Un invito gentile a credere nel potere della fantasia.


👉 Vuoi regalare questo piccolo gioiello illustrato?
📦 Ordinalo ora su Amazon: https://amzn.to/4n9vHWh (link affiliato)

Recensione: Pesce-Chiappa – Un inno alla diversità per i più piccoli

 


📖 di Pauline Pinson, illustrato da Magali Le Huche
👶 Età di lettura: da 4 anni in su
🛒 Acquista su Amazon con il link affiliato


Un titolo che incuriosisce, una storia che fa riflettere

Nel colorato universo della letteratura per l’infanzia arriva Pesce-Chiappa, un albo illustrato che non passa certo inosservato. Scritto da Pauline Pinson e illustrato da Magali Le Huche, questo libro si distingue fin dalla copertina per il suo protagonista... decisamente singolare.

Pesce Chiappa ha una particolarità: ha la forma di un sedere. Una stranezza che inizialmente lo diverte, ma che ben presto si trasforma in motivo di scherno da parte degli altri pesci. Quando il gioco diventa derisione, Pesce Chiappa comincia a soffrire e il suo percorso verso l’accettazione diventa il cuore pulsante della narrazione.


Temi trattati

Questo libro riesce con delicatezza, ironia e immagini accattivanti a veicolare messaggi importanti, come:

  • 🌈 Diversità: l’aspetto esteriore non definisce il valore di nessuno.

  • 👫 Amicizia autentica: chi ci vuole bene non ride alle nostre spalle.

  • 💛 Autostima: imparare ad accettarsi per come si è, senza nascondersi.


Illustrazioni d’effetto

I disegni di Magali Le Huche sono ricchi di colori vivaci e di espressioni divertenti, perfetti per catturare l’attenzione dei più piccoli e stimolare l’immaginazione. L’albo riesce a bilanciare l’umorismo visivo con la profondità del messaggio, rendendolo una lettura ideale anche per momenti educativi.


Perché sceglierlo

Se state cercando un libro che unisca risate, empatia e riflessione, Pesce-Chiappa è una scelta azzeccata. Può essere letto insieme a genitori o educatori per avviare conversazioni sul bullismo, la diversità e il rispetto degli altri.


Considerazioni finali

Pesce-Chiappa è un albo tanto buffo quanto coraggioso, che affronta temi spesso delicati con una semplicità disarmante. Nonostante il titolo possa far sorridere o persino storcere il naso, nasconde una potente lezione di vita.

🎁 Consigliato per: bambini dai 4 anni in su, scuole dell’infanzia, letture in gruppo
📘 Formato: cartonato illustrato, 32 pagine
🛍️ Compra ora su Amazon con il mio link affiliato

Idrissa. La vita comincia alle medie – Un anno indimenticabile tra amicizia, segreti e un gatto fantasma

 


📚 Età di lettura: dai 10 anni in su
🔗 Acquista su Amazon (link di affiliazione)

Se stai cercando un libro capace di raccontare il passaggio delicato e avventuroso dalle elementari alle medie con ironia, empatia e un pizzico di magia, “Idrissa. La vita comincia alle medie” è la risposta perfetta. Firmato da Alice Butaud e tradotto con sensibilità da Silvia Turato, questo romanzo illustrato è un piccolo gioiello narrativo della collana La Nuova Frontiera Junior.

👓 Chi è Idrissa?

Idrissa è il protagonista e voce narrante del romanzo: un ragazzino riflessivo, studioso e... dotato di un cappello davvero speciale. È il “primo della classe”, quello che sembra sempre sapere cosa fare. Ma l'inizio della scuola media scombina tutte le carte. Non solo per via dei compiti o delle interrogazioni, ma anche — e soprattutto — per ciò che accade fuori dalla scuola: i suoi genitori stanno per separarsi, la realtà familiare si incrina, e le emozioni iniziano a pesare.

🧢 Un cappello che ascolta il cuore

Il buffo cappello che gli regala l'amica Caterina ha un potere curioso: permette a Idrissa di percepire i sentimenti degli altri. Grazie a questo “superpotere emotivo”, inizia a scoprire i piccoli e grandi drammi della vita scolastica, le cotte, i segreti, le paure, i sogni. E, nel frattempo, fa amicizia con un enigmatico gatto fantasma…

👫 La Banda dei Tonni: amicizia allo stato puro

La forza del romanzo risiede anche nella Banda dei Tonni: Caterina, Pablo, Ninon, Esther e Idrissa, un gruppo di amici inseparabili. Insieme affrontano le prime vere sfide della crescita: cambiamenti, bullismo, amore, rabbia, incomprensioni. Ma anche la bellezza della condivisione, delle confidenze sussurrate nei corridoi, delle scoperte improvvise.

✨ Un libro per crescere (senza diventare troppo seri)

Attraverso uno stile fresco, divertente e profondo allo stesso tempo, Idrissa. La vita comincia alle medie riesce a raccontare una fase delicata della crescita con leggerezza, ma senza superficialità. È un testo ideale per chi ha appena iniziato le medie, per chi ha bisogno di sentirsi capito, e anche per chi, genitore o insegnante, vuole accompagnare i ragazzi in questo percorso.

📌 Perché consigliarlo?

  • ✅ Racconta la scuola media con realismo e umorismo

  • ✅ Tocca temi importanti (famiglia, amicizia, empatia, primi amori)

  • ✅ Piace ai ragazzi e li aiuta a riflettere

  • ✅ È scritto in modo accessibile ma mai banale

  • ✅ È un ottimo spunto per laboratori di lettura a scuola


📖 Conclusione

“Idrissa. La vita comincia alle medie” è molto più di un romanzo per ragazzi. È una lente attraverso cui guardare la crescita, i legami e le emozioni con occhi nuovi. Una lettura consigliata per chi ama ridere, riflettere e scoprire quanto la scuola possa essere un luogo pieno di sorprese… e persino di un po’ di magia.

🔗 Acquistalo qui (link di affiliazione): https://amzn.to/4e6s9QC

Tre sassi – Un’avventura illustrata tra le meraviglie della natura

 


Titolo: Tre sassi. Ediz. a colori
Autore: Olivier Tallec
Traduttore: Tommaso Gurrieri
Editore: Edizioni Clichy
Età di lettura consigliata: da 3 anni
Formato: Cartonato illustrato
Data di pubblicazione: 26 marzo 2025
Pagine: 40
📐 Dimensioni: 30.3 x 1.2 x 23.6 cm
🔗 Link di affiliazione Amazon: https://amzn.to/4lalC9N


Tre piccoli sassi, immobili e tranquilli in cima alla montagna, osservano il mondo da lassù. Fino al giorno in cui una tempesta cambia tutto: un fulmine li travolge e li spinge in un viaggio rocambolesco fatto di incontri, pericoli e sorprese.

Rotolano tra torrenti, attraversano foreste, scappano da predatori e scoprono il mondo, fino a giungere al mare, dove potranno finalmente tornare a fare… i sassi. Ma stavolta con dentro un’esperienza in più.

🪨 Un albo poetico e coinvolgente: Olivier Tallec riesce con delicatezza e ironia a raccontare una storia semplice ma piena di significato, che affascina i piccoli e commuove anche i grandi.

📚 Ideale per bambini dai 3 anni in su, Tre sassi è un perfetto esempio di come un libro illustrato possa stimolare la fantasia e invitare alla riflessione sul cambiamento, l’avventura e il ritorno alle origini.


Consigliato a chi cerca una lettura dolce, avventurosa e visivamente incantevole.
🛍️ Acquistalo su Amazon con questo link affiliato e supporta il blog!

Favole da 5 minuti per prime letture – Il libro perfetto da portare sotto l’ombrellone!

 


Titolo completo:
Favole da 5 minuti per prime letture | Da leggere sotto l’ombrellone
📖 Stampatello maiuscolo, illustrazioni a colori, 40 favole estive da leggere in autonomia anche in vacanza!
👶 Età consigliata: 5 – 7 anni
📦 Acquista su Amazon con link affiliato


☀️ Leggere al mare non è mai stato così divertente!

L’estate è sinonimo di giochi all’aperto, relax… ma anche di un rischio silenzioso: l’abbandono della lettura. Per i bambini che hanno appena iniziato a leggere, le vacanze possono rappresentare una lunga pausa dagli stimoli scolastici. Ecco perché questo libro è una risorsa perfetta per continuare ad allenare la lettura anche durante le vacanze!

“Favole da 5 minuti per prime letture” è stato pensato appositamente per i più piccoli che si stanno avvicinando ai libri. Grazie al testo in stampatello maiuscolo, alle illustrazioni a colori e alle storie brevi, i bambini saranno stimolati a leggere in autonomia e con entusiasmo.


🌴 Perché scegliere questo libro?

  • Stampatello maiuscolo: Facilita la lettura per chi è alle prime armi.

  • 40 storie da 5 minuti: Ideali per momenti brevi, anche sotto l’ombrellone.

  • Coloratissimo: Illustrazioni vivaci che accompagnano ogni favola.

  • Contenuti educativi: Valori come amicizia, coraggio, rispetto e gentilezza.

  • Promuove l’autonomia: Perfetto per far sentire i bambini “grandi lettori”.


🌊 Il compagno perfetto per l’estate

Immaginate vostro figlio che si siede sotto l’ombrellone con il suo primo libro in mano, leggendo da solo storie pensate appositamente per lui. Questa raccolta è molto più di un libro: è uno strumento per sviluppare fiducia, arricchire il vocabolario e costruire un’abitudine positiva.

Con la sua impaginazione chiara e accattivante, sarà il compagno ideale per ogni momento della giornata, che sia in spiaggia, in montagna o semplicemente sul divano.


📦 Dove acquistarlo

Puoi acquistare Favole da 5 minuti per prime letture su Amazon tramite il link affiliato qui sotto. Se lo compri da questo link, supporti il mio lavoro senza alcun costo aggiuntivo:

👉 Clicca qui per acquistare su Amazon


📚 Un piccolo investimento che farà crescere un grande amore per la lettura.

Se vuoi altri consigli su libri per bambini da portare in vacanza, seguimi per nuove recensioni ogni settimana!


Il biscotto dello scoiattolo – Un'avventura dolce e tenera per le prime letture

 



Titolo completo: Il biscotto dello scoiattolo. Stampatello maiuscolo. Ediz. a colori
Autrice: Giuditta Campello
Illustratore: Alessandro Montagnana
📚 Editore: Emme Edizioni
🧒 Età consigliata: da 5 anni
📄 Pagine: 40
🔤 Stampatello maiuscolo – perfetto per i primi lettori!
🔗 Acquista con link affiliato: https://amzn.to/3TjH7cF


Cosa rende felice Giorgio, il protagonista di questa storia? Giorgio è uno scoiattolo simpatico, vivace, e dopo settimane di appostamenti, finalmente ce l’ha fatta! Ma a fare cosa? Questo lo scoprirete leggendo questa divertente e dolce avventura, pensata per chi inizia a leggere in autonomia.

La storia è costruita per essere letta in 5 minuti, perfetta per la buonanotte o per i momenti di lettura condivisa a scuola e in famiglia. Il testo in stampatello maiuscolo aiuta i bambini a prendere confidenza con le lettere e a sentirsi protagonisti della lettura.

📖 Alla fine del libro, ci sono pagine di giochi legati alla storia, che stimolano la comprensione e la fantasia. Un modo intelligente e divertente per consolidare la lettura!


Perché consigliarlo:

  • Perfetto per bimbi dai 5 anni in su

  • Aiuta a sviluppare l'autonomia nella lettura

  • Include giochi didattici

  • Illustrazioni allegre e coinvolgenti

  • Testo in stampatello maiuscolo, adatto alle prime letture

👉 Scoprilo su Amazon: https://amzn.to/3TjH7cF
(Questo è un link affiliato: acquistando da qui supporti il mio lavoro senza alcun costo aggiuntivo per te.)

Timmi non vuole dormire – Una dolce lettura per affrontare la nanna con il sorriso

 


Titolo: Timmi non vuole dormire. Ediz. a colori
Autore: Emmanuelle Massonaud
Illustratore: Mélanie Combes
Editore: Giunti Editore
Età di lettura: da 3 anni
📅 Data di uscita: 2 aprile 2025
📘 Acquista il libro su Amazon (link affiliato)


Anche il tuo bimbo trova sempre una scusa per rimandare l’ora della nanna? Allora questo libro è perfetto per voi!

Timmi non vuole dormire” è una storia tenera e divertente che affronta con delicatezza uno dei momenti più difficili della giornata: il momento di andare a letto. Il protagonista è Timmi, un simpatico coniglietto pieno di fantasia, che inventa ogni tipo di pretesto pur di non dormire: ha sete, ha caldo, ha freddo, sente dei rumori…

I suoi genitori, pazienti e premurosi, lo aiutano a superare le paure della notte e a trovare conforto nel rituale della nanna, tra abbracci, parole rassicuranti e tanto amore.

✨ Perché scegliere questo libro?

  • Perfetto per accompagnare la routine della buonanotte.

  • Illustrazioni dolcissime a colori, ideali per catturare l’attenzione dei più piccoli.

  • Un messaggio rassicurante e familiare per genitori e bambini.

  • Include una bandella finale con giochi e attività, per continuare a divertirsi anche dopo la lettura!


👶 Ideale per bambini dai 3 anni in su
📖 24 pagine
📦 Disponibile su Amazon con questo link affiliato
(Con l’acquisto supporti questo blog, senza costi aggiuntivi per te!)

Sopra o Sotto – Le Sorpresine: Imparare il concetto di spazio giocando

 


Autore: Roberto Morgese
Illustratrice: Barbara Bongini
Editore: Giunti Editore
Età consigliata: da 3 anni
📅 Data di pubblicazione: 7 maggio 2025
🔗 Acquista su Amazon (link affiliato)


Scopri, gioca e impara con le pagine a sorpresa!

“Sopra o Sotto” è uno dei volumi della divertente collana Le Sorpresine, pensata per accompagnare i più piccoli alla scoperta dei primi concetti spaziali. Attraverso indovinelli in rima e pagine scorrevoli che rivelano simpatiche sorprese, il bambino esplora in modo naturale e interattivo il concetto di posizione.


Perché è speciale?

📚 Stampatello maiuscolo per facilitare la lettura
👶 Pensato per bambini dai 3 anni in su
🎨 Illustrazioni vivaci e giocose
🧩 Pagine mobili che incoraggiano la curiosità e la manualità
🌍 Un modo efficace e divertente per imparare “chi sta sopra?” e “chi sta sotto?”


Crescere divertendosi

Grazie al suo approccio ludico e visivo, questo piccolo libro interattivo diventa uno strumento educativo perfetto per introdurre concetti fondamentali ai più piccoli. Imparare non è mai stato così divertente!


👉 Lo trovi su Amazon al seguente link (affiliazione):
📦 Acquista “Sopra o Sotto – Le sorpresine”
(Con il tuo acquisto tramite link affiliato supporti questo blog, senza costi aggiuntivi.)

Davanti o Dietro – Le Sorpresine: Un libro-gioco per imparare il concetto di spazio

 


Autore: Roberto Morgese
Illustratore: Barbara Bongini
Editore: Giunti Editore
Età consigliata: da 3 anni
🗓 Data di pubblicazione: 7 maggio 2025
🔗 Acquistalo qui (link affiliato)


Un’avventura interattiva per i più piccoli!

Davanti o Dietro” è una nuova uscita della collana Le Sorpresine, dedicata ai primi concetti e pensata per stimolare la curiosità e lo sviluppo cognitivo dei bambini dai 3 anni in su.

Attraverso indovinelli in rima e meccanismi interattivi che permettono di tirare e far scorrere le pagine, i bambini sono accompagnati alla scoperta del concetto di spazio. Chi sta davanti? Chi si nasconde dietro? Ogni pagina è una sorpresa da scoprire con le mani e con la mente!


Cosa rende speciale questo libro?

✅ Testi in stampatello maiuscolo, ideali per i primi lettori
✅ Formato cartonato resistente per mani curiose
✅ Pagine scorrevoli e a sorpresa, per rendere l'apprendimento un gioco
✅ Illustrazioni colorate e simpatiche di Barbara Bongini
✅ Perfetto per potenziare la comprensione spaziale in modo giocoso


Perché consigliarlo?

Il libro è un perfetto strumento educativo per affrontare, in modo divertente e interattivo, uno dei concetti più importanti dell’infanzia: la relazione tra oggetti e posizioni nello spazio. Con un formato coinvolgente e contenuti semplici, favorisce l’apprendimento attivo e stimola il linguaggio.


👉 Disponibile su Amazon:
📚 Clicca qui per acquistarlo (link affiliato)
(Acquistando dal link supporti questo blog senza costi aggiuntivi!)