Recensione: Pesce-Chiappa – Un inno alla diversità per i più piccoli

 


📖 di Pauline Pinson, illustrato da Magali Le Huche
👶 Età di lettura: da 4 anni in su
🛒 Acquista su Amazon con il link affiliato


Un titolo che incuriosisce, una storia che fa riflettere

Nel colorato universo della letteratura per l’infanzia arriva Pesce-Chiappa, un albo illustrato che non passa certo inosservato. Scritto da Pauline Pinson e illustrato da Magali Le Huche, questo libro si distingue fin dalla copertina per il suo protagonista... decisamente singolare.

Pesce Chiappa ha una particolarità: ha la forma di un sedere. Una stranezza che inizialmente lo diverte, ma che ben presto si trasforma in motivo di scherno da parte degli altri pesci. Quando il gioco diventa derisione, Pesce Chiappa comincia a soffrire e il suo percorso verso l’accettazione diventa il cuore pulsante della narrazione.


Temi trattati

Questo libro riesce con delicatezza, ironia e immagini accattivanti a veicolare messaggi importanti, come:

  • 🌈 Diversità: l’aspetto esteriore non definisce il valore di nessuno.

  • 👫 Amicizia autentica: chi ci vuole bene non ride alle nostre spalle.

  • 💛 Autostima: imparare ad accettarsi per come si è, senza nascondersi.


Illustrazioni d’effetto

I disegni di Magali Le Huche sono ricchi di colori vivaci e di espressioni divertenti, perfetti per catturare l’attenzione dei più piccoli e stimolare l’immaginazione. L’albo riesce a bilanciare l’umorismo visivo con la profondità del messaggio, rendendolo una lettura ideale anche per momenti educativi.


Perché sceglierlo

Se state cercando un libro che unisca risate, empatia e riflessione, Pesce-Chiappa è una scelta azzeccata. Può essere letto insieme a genitori o educatori per avviare conversazioni sul bullismo, la diversità e il rispetto degli altri.


Considerazioni finali

Pesce-Chiappa è un albo tanto buffo quanto coraggioso, che affronta temi spesso delicati con una semplicità disarmante. Nonostante il titolo possa far sorridere o persino storcere il naso, nasconde una potente lezione di vita.

🎁 Consigliato per: bambini dai 4 anni in su, scuole dell’infanzia, letture in gruppo
📘 Formato: cartonato illustrato, 32 pagine
🛍️ Compra ora su Amazon con il mio link affiliato

Idrissa. La vita comincia alle medie – Un anno indimenticabile tra amicizia, segreti e un gatto fantasma

 


📚 Età di lettura: dai 10 anni in su
🔗 Acquista su Amazon (link di affiliazione)

Se stai cercando un libro capace di raccontare il passaggio delicato e avventuroso dalle elementari alle medie con ironia, empatia e un pizzico di magia, “Idrissa. La vita comincia alle medie” è la risposta perfetta. Firmato da Alice Butaud e tradotto con sensibilità da Silvia Turato, questo romanzo illustrato è un piccolo gioiello narrativo della collana La Nuova Frontiera Junior.

👓 Chi è Idrissa?

Idrissa è il protagonista e voce narrante del romanzo: un ragazzino riflessivo, studioso e... dotato di un cappello davvero speciale. È il “primo della classe”, quello che sembra sempre sapere cosa fare. Ma l'inizio della scuola media scombina tutte le carte. Non solo per via dei compiti o delle interrogazioni, ma anche — e soprattutto — per ciò che accade fuori dalla scuola: i suoi genitori stanno per separarsi, la realtà familiare si incrina, e le emozioni iniziano a pesare.

🧢 Un cappello che ascolta il cuore

Il buffo cappello che gli regala l'amica Caterina ha un potere curioso: permette a Idrissa di percepire i sentimenti degli altri. Grazie a questo “superpotere emotivo”, inizia a scoprire i piccoli e grandi drammi della vita scolastica, le cotte, i segreti, le paure, i sogni. E, nel frattempo, fa amicizia con un enigmatico gatto fantasma…

👫 La Banda dei Tonni: amicizia allo stato puro

La forza del romanzo risiede anche nella Banda dei Tonni: Caterina, Pablo, Ninon, Esther e Idrissa, un gruppo di amici inseparabili. Insieme affrontano le prime vere sfide della crescita: cambiamenti, bullismo, amore, rabbia, incomprensioni. Ma anche la bellezza della condivisione, delle confidenze sussurrate nei corridoi, delle scoperte improvvise.

✨ Un libro per crescere (senza diventare troppo seri)

Attraverso uno stile fresco, divertente e profondo allo stesso tempo, Idrissa. La vita comincia alle medie riesce a raccontare una fase delicata della crescita con leggerezza, ma senza superficialità. È un testo ideale per chi ha appena iniziato le medie, per chi ha bisogno di sentirsi capito, e anche per chi, genitore o insegnante, vuole accompagnare i ragazzi in questo percorso.

📌 Perché consigliarlo?

  • ✅ Racconta la scuola media con realismo e umorismo

  • ✅ Tocca temi importanti (famiglia, amicizia, empatia, primi amori)

  • ✅ Piace ai ragazzi e li aiuta a riflettere

  • ✅ È scritto in modo accessibile ma mai banale

  • ✅ È un ottimo spunto per laboratori di lettura a scuola


📖 Conclusione

“Idrissa. La vita comincia alle medie” è molto più di un romanzo per ragazzi. È una lente attraverso cui guardare la crescita, i legami e le emozioni con occhi nuovi. Una lettura consigliata per chi ama ridere, riflettere e scoprire quanto la scuola possa essere un luogo pieno di sorprese… e persino di un po’ di magia.

🔗 Acquistalo qui (link di affiliazione): https://amzn.to/4e6s9QC

Tre sassi – Un’avventura illustrata tra le meraviglie della natura

 


Titolo: Tre sassi. Ediz. a colori
Autore: Olivier Tallec
Traduttore: Tommaso Gurrieri
Editore: Edizioni Clichy
Età di lettura consigliata: da 3 anni
Formato: Cartonato illustrato
Data di pubblicazione: 26 marzo 2025
Pagine: 40
📐 Dimensioni: 30.3 x 1.2 x 23.6 cm
🔗 Link di affiliazione Amazon: https://amzn.to/4lalC9N


Tre piccoli sassi, immobili e tranquilli in cima alla montagna, osservano il mondo da lassù. Fino al giorno in cui una tempesta cambia tutto: un fulmine li travolge e li spinge in un viaggio rocambolesco fatto di incontri, pericoli e sorprese.

Rotolano tra torrenti, attraversano foreste, scappano da predatori e scoprono il mondo, fino a giungere al mare, dove potranno finalmente tornare a fare… i sassi. Ma stavolta con dentro un’esperienza in più.

🪨 Un albo poetico e coinvolgente: Olivier Tallec riesce con delicatezza e ironia a raccontare una storia semplice ma piena di significato, che affascina i piccoli e commuove anche i grandi.

📚 Ideale per bambini dai 3 anni in su, Tre sassi è un perfetto esempio di come un libro illustrato possa stimolare la fantasia e invitare alla riflessione sul cambiamento, l’avventura e il ritorno alle origini.


Consigliato a chi cerca una lettura dolce, avventurosa e visivamente incantevole.
🛍️ Acquistalo su Amazon con questo link affiliato e supporta il blog!

Favole da 5 minuti per prime letture – Il libro perfetto da portare sotto l’ombrellone!

 


Titolo completo:
Favole da 5 minuti per prime letture | Da leggere sotto l’ombrellone
📖 Stampatello maiuscolo, illustrazioni a colori, 40 favole estive da leggere in autonomia anche in vacanza!
👶 Età consigliata: 5 – 7 anni
📦 Acquista su Amazon con link affiliato


☀️ Leggere al mare non è mai stato così divertente!

L’estate è sinonimo di giochi all’aperto, relax… ma anche di un rischio silenzioso: l’abbandono della lettura. Per i bambini che hanno appena iniziato a leggere, le vacanze possono rappresentare una lunga pausa dagli stimoli scolastici. Ecco perché questo libro è una risorsa perfetta per continuare ad allenare la lettura anche durante le vacanze!

“Favole da 5 minuti per prime letture” è stato pensato appositamente per i più piccoli che si stanno avvicinando ai libri. Grazie al testo in stampatello maiuscolo, alle illustrazioni a colori e alle storie brevi, i bambini saranno stimolati a leggere in autonomia e con entusiasmo.


🌴 Perché scegliere questo libro?

  • Stampatello maiuscolo: Facilita la lettura per chi è alle prime armi.

  • 40 storie da 5 minuti: Ideali per momenti brevi, anche sotto l’ombrellone.

  • Coloratissimo: Illustrazioni vivaci che accompagnano ogni favola.

  • Contenuti educativi: Valori come amicizia, coraggio, rispetto e gentilezza.

  • Promuove l’autonomia: Perfetto per far sentire i bambini “grandi lettori”.


🌊 Il compagno perfetto per l’estate

Immaginate vostro figlio che si siede sotto l’ombrellone con il suo primo libro in mano, leggendo da solo storie pensate appositamente per lui. Questa raccolta è molto più di un libro: è uno strumento per sviluppare fiducia, arricchire il vocabolario e costruire un’abitudine positiva.

Con la sua impaginazione chiara e accattivante, sarà il compagno ideale per ogni momento della giornata, che sia in spiaggia, in montagna o semplicemente sul divano.


📦 Dove acquistarlo

Puoi acquistare Favole da 5 minuti per prime letture su Amazon tramite il link affiliato qui sotto. Se lo compri da questo link, supporti il mio lavoro senza alcun costo aggiuntivo:

👉 Clicca qui per acquistare su Amazon


📚 Un piccolo investimento che farà crescere un grande amore per la lettura.

Se vuoi altri consigli su libri per bambini da portare in vacanza, seguimi per nuove recensioni ogni settimana!


Il biscotto dello scoiattolo – Un'avventura dolce e tenera per le prime letture

 



Titolo completo: Il biscotto dello scoiattolo. Stampatello maiuscolo. Ediz. a colori
Autrice: Giuditta Campello
Illustratore: Alessandro Montagnana
📚 Editore: Emme Edizioni
🧒 Età consigliata: da 5 anni
📄 Pagine: 40
🔤 Stampatello maiuscolo – perfetto per i primi lettori!
🔗 Acquista con link affiliato: https://amzn.to/3TjH7cF


Cosa rende felice Giorgio, il protagonista di questa storia? Giorgio è uno scoiattolo simpatico, vivace, e dopo settimane di appostamenti, finalmente ce l’ha fatta! Ma a fare cosa? Questo lo scoprirete leggendo questa divertente e dolce avventura, pensata per chi inizia a leggere in autonomia.

La storia è costruita per essere letta in 5 minuti, perfetta per la buonanotte o per i momenti di lettura condivisa a scuola e in famiglia. Il testo in stampatello maiuscolo aiuta i bambini a prendere confidenza con le lettere e a sentirsi protagonisti della lettura.

📖 Alla fine del libro, ci sono pagine di giochi legati alla storia, che stimolano la comprensione e la fantasia. Un modo intelligente e divertente per consolidare la lettura!


Perché consigliarlo:

  • Perfetto per bimbi dai 5 anni in su

  • Aiuta a sviluppare l'autonomia nella lettura

  • Include giochi didattici

  • Illustrazioni allegre e coinvolgenti

  • Testo in stampatello maiuscolo, adatto alle prime letture

👉 Scoprilo su Amazon: https://amzn.to/3TjH7cF
(Questo è un link affiliato: acquistando da qui supporti il mio lavoro senza alcun costo aggiuntivo per te.)

Timmi non vuole dormire – Una dolce lettura per affrontare la nanna con il sorriso

 


Titolo: Timmi non vuole dormire. Ediz. a colori
Autore: Emmanuelle Massonaud
Illustratore: Mélanie Combes
Editore: Giunti Editore
Età di lettura: da 3 anni
📅 Data di uscita: 2 aprile 2025
📘 Acquista il libro su Amazon (link affiliato)


Anche il tuo bimbo trova sempre una scusa per rimandare l’ora della nanna? Allora questo libro è perfetto per voi!

Timmi non vuole dormire” è una storia tenera e divertente che affronta con delicatezza uno dei momenti più difficili della giornata: il momento di andare a letto. Il protagonista è Timmi, un simpatico coniglietto pieno di fantasia, che inventa ogni tipo di pretesto pur di non dormire: ha sete, ha caldo, ha freddo, sente dei rumori…

I suoi genitori, pazienti e premurosi, lo aiutano a superare le paure della notte e a trovare conforto nel rituale della nanna, tra abbracci, parole rassicuranti e tanto amore.

✨ Perché scegliere questo libro?

  • Perfetto per accompagnare la routine della buonanotte.

  • Illustrazioni dolcissime a colori, ideali per catturare l’attenzione dei più piccoli.

  • Un messaggio rassicurante e familiare per genitori e bambini.

  • Include una bandella finale con giochi e attività, per continuare a divertirsi anche dopo la lettura!


👶 Ideale per bambini dai 3 anni in su
📖 24 pagine
📦 Disponibile su Amazon con questo link affiliato
(Con l’acquisto supporti questo blog, senza costi aggiuntivi per te!)

Sopra o Sotto – Le Sorpresine: Imparare il concetto di spazio giocando

 


Autore: Roberto Morgese
Illustratrice: Barbara Bongini
Editore: Giunti Editore
Età consigliata: da 3 anni
📅 Data di pubblicazione: 7 maggio 2025
🔗 Acquista su Amazon (link affiliato)


Scopri, gioca e impara con le pagine a sorpresa!

“Sopra o Sotto” è uno dei volumi della divertente collana Le Sorpresine, pensata per accompagnare i più piccoli alla scoperta dei primi concetti spaziali. Attraverso indovinelli in rima e pagine scorrevoli che rivelano simpatiche sorprese, il bambino esplora in modo naturale e interattivo il concetto di posizione.


Perché è speciale?

📚 Stampatello maiuscolo per facilitare la lettura
👶 Pensato per bambini dai 3 anni in su
🎨 Illustrazioni vivaci e giocose
🧩 Pagine mobili che incoraggiano la curiosità e la manualità
🌍 Un modo efficace e divertente per imparare “chi sta sopra?” e “chi sta sotto?”


Crescere divertendosi

Grazie al suo approccio ludico e visivo, questo piccolo libro interattivo diventa uno strumento educativo perfetto per introdurre concetti fondamentali ai più piccoli. Imparare non è mai stato così divertente!


👉 Lo trovi su Amazon al seguente link (affiliazione):
📦 Acquista “Sopra o Sotto – Le sorpresine”
(Con il tuo acquisto tramite link affiliato supporti questo blog, senza costi aggiuntivi.)

Davanti o Dietro – Le Sorpresine: Un libro-gioco per imparare il concetto di spazio

 


Autore: Roberto Morgese
Illustratore: Barbara Bongini
Editore: Giunti Editore
Età consigliata: da 3 anni
🗓 Data di pubblicazione: 7 maggio 2025
🔗 Acquistalo qui (link affiliato)


Un’avventura interattiva per i più piccoli!

Davanti o Dietro” è una nuova uscita della collana Le Sorpresine, dedicata ai primi concetti e pensata per stimolare la curiosità e lo sviluppo cognitivo dei bambini dai 3 anni in su.

Attraverso indovinelli in rima e meccanismi interattivi che permettono di tirare e far scorrere le pagine, i bambini sono accompagnati alla scoperta del concetto di spazio. Chi sta davanti? Chi si nasconde dietro? Ogni pagina è una sorpresa da scoprire con le mani e con la mente!


Cosa rende speciale questo libro?

✅ Testi in stampatello maiuscolo, ideali per i primi lettori
✅ Formato cartonato resistente per mani curiose
✅ Pagine scorrevoli e a sorpresa, per rendere l'apprendimento un gioco
✅ Illustrazioni colorate e simpatiche di Barbara Bongini
✅ Perfetto per potenziare la comprensione spaziale in modo giocoso


Perché consigliarlo?

Il libro è un perfetto strumento educativo per affrontare, in modo divertente e interattivo, uno dei concetti più importanti dell’infanzia: la relazione tra oggetti e posizioni nello spazio. Con un formato coinvolgente e contenuti semplici, favorisce l’apprendimento attivo e stimola il linguaggio.


👉 Disponibile su Amazon:
📚 Clicca qui per acquistarlo (link affiliato)
(Acquistando dal link supporti questo blog senza costi aggiuntivi!)

Prima o dopo. Le sorpresine – Il libro gioco che stimola la logica temporale dei più piccoli

 


✍️ Di Roberto Morgese – Illustrato da Barbara Bongini
📅 Uscita: 7 maggio 2025 | 📚 Giunti Editore
🔗 Acquista su Amazon (link affiliato)

Un libro interattivo per imparare giocando

Cosa viene prima e cosa succede dopo?
Il nuovo volume della collana Le sorpresine propone una formula vincente per insegnare ai più piccoli il concetto di tempo in modo intuitivo, divertente e coinvolgente.

Il formato cartonato con pagine da tirare e scorrere cattura subito l’attenzione dei bimbi, invitandoli a esplorare e scoprire ciò che è nascosto dietro ogni linguetta.

👶 Età di lettura consigliata: dai 3 anni

Questo libro è pensato per:

  • sviluppare la logica sequenziale

  • stimolare la curiosità e la manualità

  • favorire l’apprendimento di primi concetti legati al tempo

  • imparare con indovinelli in rima e testi in stampatello maiuscolo

📦 Un regalo perfetto per:

  • bimbi in età prescolare

  • momenti di lettura condivisa

  • imparare giocando in autonomia


🎁 Scoprilo ora su Amazon (link affiliato):
👉 https://amzn.to/4n8v9jB
(Ogni acquisto tramite questo link sostiene il blog, senza costi aggiuntivi!)

Libro tattile 2025 – La mia giornata. I Tattilini di Benedetta Nigelli

 


📆 Novità 21 maggio 2025 | 📌 Edizioni del Borgo
🔗 Acquistalo su Amazon (link affiliato)

Il nuovo titolo della collana “I Tattilini” è arrivato, ed è perfetto per i più piccoli!
La mia giornata accompagna bambini e bambine nei momenti fondamentali della loro routine quotidiana attraverso un’esperienza sensoriale coinvolgente e colorata.

👶 Pensato per i piccolissimi (1-3 anni)

Grazie alle superfici tattili da esplorare e al dizionarietto illustrato, il libro stimola:

  • la curiosità sensoriale

  • l’acquisizione delle prime parole

  • la memoria visiva

  • la manualità fine

Un cartonato solido e resistente, perfetto per le manine curiose, con inserti da toccare su ogni pagina.


🎁 Perché regalarlo?
Perché un libro tattile come La mia giornata non è solo un passatempo: è uno strumento educativo che aiuta a crescere, imparare e sviluppare i sensi, attraverso una narrazione semplice e immagini vivaci.


📦 Lo trovi qui su Amazon (affiliazione):
👉 https://amzn.to/45x6oaA
(Acquistando tramite questo link sostieni il blog senza costi aggiuntivi!)

Scopriamo e proteggiamo i fiumi – Il manuale perfetto per piccoli ecologisti

 


📖 Titolo: Scopriamo e proteggiamo i fiumi. Manuale del giovane ecologista
✍️ Autori: Michel Luchesi, Cécile Nolf
🏷️ Editore: Slow Food
📆 Data di pubblicazione: 21 maggio 2025
📚 Età consigliata: da 6 anni
📄 Pagine: 96
🔗 Acquista con link affiliato Amazon: https://amzn.to/4esQJco


Un’avventura educativa tra le acque dolci del nostro pianeta.

Il manuale Scopriamo e proteggiamo i fiumi accompagna bambine e bambini in un viaggio tra i segreti del mondo fluviale. Come nascono i fiumi? Quali piante e animali li abitano? Come possiamo proteggerli? Il libro risponde a tutte queste domande in modo chiaro, coinvolgente e ricco di illustrazioni.

🧪 Contenuti scientifici adatti ai più piccoli
🎯 Attività pratiche:

  • Osservare la salute di un fiume

  • Riconoscere specie animali e vegetali

  • Costruire un erbario

  • Cercare tracce di animali

  • Capire gli effetti del cambiamento climatico

  • Scoprire le minacce da specie invasive


🌍 Perché leggerlo?

Perché oggi è più che mai importante crescere bambini consapevoli e attenti all’ambiente. Questo manuale non è solo un libro, ma un invito a diventare veri guardiani della natura, giocando, esplorando e imparando sul campo.


📦 Dove acquistarlo?
👉 Su Amazon (link affiliato): https://amzn.to/4esQJco
(Con questo link supporti il blog senza alcun costo aggiuntivo!)

Timmi usa il vasino – Un nuovo amico per dire addio al pannolino!

 


Imparare a usare il vasino è un traguardo importante per ogni bambino… e con Timmi, il simpatico coniglietto protagonista del libro illustrato di Emmanuelle Massonaud (illustrato da Mélanie Combes), questa fase diventa più leggera, serena e divertente.

📖 Una storia semplice che rassicura

Il coniglietto Timmi ha appena ricevuto un vasino tutto nuovo. È curioso, emozionato, ma anche un po’ distratto: giocare è più divertente che correre in bagno!
Tuttavia, con qualche piccolo incidente e tanto entusiasmo, Timmi impara a usare il vasino… e alla fine, persino il WC!

Un racconto illustrato a colori perfetto per:

  • familiarizzare con un oggetto nuovo

  • normalizzare gli incidenti di percorso

  • stimolare l’autonomia nei più piccoli


🎨 Cosa rende speciale questo libro?

Formato cartonato resistente
Testi semplici e comprensibili per bimbi dai 3 anni
Illustrazioni dolci e colorate
Bandella finale con giochi e attività
Tema educativo trattato con delicatezza


📘 Dettagli del libro

  • Titolo: Timmi usa il vasino

  • Autore: Emmanuelle Massonaud

  • Illustratore: Mélanie Combes

  • Traduttrice: Elena Alibrandi

  • Formato: Cartonato – Edizione illustrata

  • Pagine: 24

  • Età consigliata: da 3 anni

  • Editore: Giunti Editore

  • Data di pubblicazione: 2 aprile 2025

  • Lingua: Italiano


📦 Dove acquistarlo

Puoi acquistarlo su Amazon tramite link affiliato (senza costi aggiuntivi per te):
👉 https://amzn.to/4efLYVU

(Ogni acquisto effettuato da questo link sostiene il blog e i contenuti educativi per le famiglie!)


🎯 Perché leggerlo?

Perché ogni bambino ha bisogno di una guida, e Timmi è l’amico perfetto per affrontare il vasino senza paura, con un sorriso e tanta comprensione.

Un libro consigliatissimo per educatori, genitori e chiunque accompagni un bambino in questa tappa della crescita!

Ho la cacca! Primi suoni – Un libro sonoro divertente per imparare con i sensi

 


Scoprire il mondo con suoni e immagini: ecco la chiave vincente di Ho la cacca!, un libro sonoro monotasto pensato per i bambini da 1 a 3 anni, perfetto per accompagnarli nei primi passi verso l’autonomia e la scoperta del corpo… con un sorriso!

Pubblicato da Edizioni del Borgo e illustrato da Benedetta Nigelli, questo piccolo cartonato colorato fa parte della serie Primi suoni e ha un obiettivo tanto semplice quanto importante: stimolare i sensi, il linguaggio e la curiosità nei più piccoli.


Cosa rende speciale questo libro?

📚 Formato solido e resistente – Perfetto per manine curiose e piccole esplorazioni

🔊 Un solo pulsante sonoro – Facile da usare: premendolo si ascoltano cinque suoni diversi, tutti legati al tema… del vasino!

🧠 Stimola linguaggio e ascolto – Il libro include anche un mini dizionario illustrato, per aiutare i bimbi a imparare le prime parole

🎨 Illustrazioni semplici e allegre – Pensate per attrarre l’attenzione e creare un legame affettivo con la lettura


📘 Dettagli del libro

  • Titolo: Ho la cacca! Primi suoni

  • Illustratrice: Benedetta Nigelli

  • Formato: Cartonato – Libro sonoro

  • Pagine: 10

  • Età consigliata: 1-3 anni

  • Editore: Edizioni del Borgo

  • Data di pubblicazione: 7 maggio 2025

  • Lingua: Italiano


📦 Dove acquistarlo

Disponibile su Amazon tramite link di affiliazione:
👉 https://amzn.to/4ejToHx
(Acquistando da questo link, supporti il blog senza alcun costo aggiuntivo per te!)


Conclusione

Ho la cacca! è più di un semplice libro sonoro: è uno strumento educativo divertente, che accompagna i piccoli lettori nella comprensione di sé stessi e dei propri bisogni.
Un ottimo alleato per genitori ed educatori che vogliono rendere il vasino meno temuto e più familiare… a colpi di risate e suoni buffi!